FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING Sacile Estate Musicale
XXVII Edizione - 2023 |
|
LE MASTERCLASS E I SEMINARI Le masterclass si svolgeranno dal 15 luglio all'8 agosto 2023 a Sacile con una masterclass a fine agosto. Lo staff del Meeting comunicherà tempestivamente eventuali modifiche nella programmazione dei corsi. |
CANTO LIRICO | Francesca Scaini | 01.08 / 05.08 |
MUSICA VOCALE DA CAMERA | Selena Colombera | 28.07 / 30.07 |
PIANOFORTE, PF A 4 MANI, MUSICA DA CAMERA | Stefania Redaelli | 31.07 / 06.08 |
PIANOFORTE (seminario) | Anastasia Goldberg | 21.07 |
FORTEPIANO, PIANOFORTE | Alessandro Commellato | 24.08 / 02.09 |
VIOLINO, MUSICA DA CAMERA | Luca Braga | 26.07 / 05.08 |
Luca Braga
|
26.07 / 05.08
|
|
VIOLINO, MUSICA DA CAMERA
|
Franco Mezzena
|
02.08 / 08.08
|
VIOLA, VIOLINO, MUSICA DA CAMERA | Davide Zaltron | 25.07 / 05.08 |
VIOLONCELLO, MUSICA DA CAMERA | Ulrike Hofmann | 28.07 / 04.08 |
VIOLONCELLO, MUSICA DA CAMERA | Matteo Ronchini | 26.07 / 05.08 |
FLAUTO TRAVERSO, MUSICA DA CAMERA | Nicola Guidetti | 01.08 / 08.08 |
FLAUTO STORICO E MODERNO (seminario) link | Stefano Bet | 23.07 |
CONTROFAGOTTO | Sergio Lazzeri | 20.07 / 25.07 |
CORNO (seminario) | Hans van der Zanden | 21.07 |
FISARMONICA | Giannino Fassetta | 29.07 / 05.08 |
CHITARRA, MUSICA DA CAMERA | Stefano Viola | 24.07 / 30.07 |
ORCHESTRA | Mario Zanette | 25.07 / 29.07 |
BASSO E BATTERIA: GLI ETERNI ALLEATI
(clinic) link
|
Maxx Furian
Riccardo Fioravanti
|
15.07 |
I docenti di canto lirico, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto traverso, clarinetto saranno coadiuvati dagli accompagnatori pianistici (M.i Lisa Nodari, Eunmi Park, Umberto Ruboni, Francesco Zorzini, Bruno Volpato) |
CURRICULA DOCENTI |
FRANCESCA SCAINI, (Canto lirico) Dopo la maturità classica, si iscrive al Conservatorio "B.Marcello" di Venezia diplomandosi con il massimo dei voti, come migliore allieva riceve la medaglia d'argento del Presidente della Repubblica. Si perfeziona all'Accademia della Voce di Torino, frequentando masterclass con V.Zeani, F.Corelli, A.Krauss, R.Kabaiwanska; frequenta inoltre la Renata Scotto Opera Academy. Nel 1999 viene scelta dalla celebre mezzosoprano Brigitte Fasbaender come Desdemona nell’allestimento dell’Otello di Verdi. Nel 2000 interpreta sempre Desdemona a Montepellier, con la regia di Del Monaco. Nel 2001 vince per la categoria soprani il Premio "Maria Callas, nuove voci per Verdi". Per 5 anni è stata la Prima Donna della Staatsoper di Hannover, debuttando nei ruoli di Aida, Donna Anna, Fiordiligi, Amelia (Ballo in Maschera), Leonora (Trovatore), Jenufa, Adriana Lecouvreur, Tosca. Altri ruoli in repertorio: Anna Bolena, Elisabetta del Don Carlo, Butterfly, la Gioconda Elvira (Ernani). Si è esibita nei maggiori teatri e sale da concerto europei e non, fra i quali l'Opera di Parigi, La Fenice a Venezia, a Città del Messico al Teatro Bellas Artes e con l’orchestra Filarmonica Messicana. Da ricordare la "Tosca" andata in scena nella stagione 2009-10 a Trento, Pisa e Rovigo: un’appassionata e coraggiosa interpretazione come Floria con la dinamica regia di D.Gentili e la direzione di V.Galli, inoltre una produzione di "Attila" di G.Verdi nei luoghi del libretto, davanti al sagrato della basilica di Aquileia. Svolge intensa attività concertistica soprattutto cantando nel mondo la Messa da Requiem di Verdi, solo per citare alcune delle occasioni: Odensee (Danimarca), Brno, Kiev. Attiva da sempre anche nel campo della musica contemporanea ricordiamo: per il Teatro La Fenice nel ciclo Sonopolis come protagonista dell’opera jO pal di Hans Jochenn Hespos, che ha vinto il premio come migliore produzione contemporanea tedesca del 2005, regia di A.Viebrock, direttore J.Harneit. Il contatto con grandi registi del panorama internazionale (Ally, Del Monaco, Bieto, Decker, Viebrock, De Monticelli) hanno stimolato un suo particolare interesse per il rapporto suono-movimento sia come interprete che a livello didattico: è stata invitata a tenere delle lezioni presso la Facoltà di canto all'Università di Città del Messico, appassionata didatta tiene regolarmente masterclass di canto e di arte scenica. Specifiche: La masterclass vuole approfondire il rapporto tra la parola e il canto, evidenziando anche le reciproche influenze e problematiche esecutive, in relazione alle caratteristiche specifiche di un brano vocale costituito da un’aria con recitativo di vari periodi storici a scelta dei partecipanti. Nella masterclass sarà evidenziata la necessità di rendere l’eloquio intelligibile ed espressivo in relazione alle diverse tecniche di espressione vocale, approfondendo il recitativo, le agilità ed il canto legato. Verranno approfonditi i rapporti tra la parola ed i segni dinamici, agogici ed espressivi usati nel linguaggio musicale, cercando di metterli in relazione con il significato del testo, anche da un punto di vista drammaturgico. Sarà affrontata anche la tecnica di base del canto (suggerimenti per capire il corpo come strumento musicale) |
SELENA COLOMBERA, (Musica vocale da camera) Diplomatasi presso il conservatorio “B.Marcello” di Venezia, si perfeziona in Musica Vocale da Camera, diploma accademico di II° livello con lode, presso il conservatorio “A.Pedrollo” di Vicenza, e consegue il master biennale in “Repertorio vocale da camera italiano fra Otto e Novecento” presso il conservatorio “G.Verdi” di Milano. Nel 2017 entra alla prima Accademia Verdiana presso il Regio Teatro di Parma e lavora con grandi artisti quali: Giovanna Casolla, Renato Bruson, Fiorenza Cedolins, Cecilia Gasdia, Barbara Frittoli e William Matteuzzi. Vince numerosi premi in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali. Interprete eclettica, è molto attiva nell’ambito delle opere contemporanee per bambini. Ha interpretato importanti ruoli in opere e rappresentazioni in prestigiosi festival e teatri internazionali, dirette, fra gli altri, da F.Bellotto, M.Dini Ciacci, D.Carissoni, V.Lopane, M.Schipilliti e R.Cipriano, A.Betto e S.Gasparella, M.Arnaud, E.De Nadai e S.L.Amisich. Non vincolata ad un unico genere, ha avuto modo di eseguire repertorio liederistico, italiano, europeo ed mondiale, per formazioni cameristiche e orchestrali, dedicandosi anche al repertorio sacro con l’esecuzione del mottetto di W.A.Mozart “Exultate jubilate” e il “Salve Regina” di F.Mendelssohn. Interessata alla sperimentazione e alla musica moderna e contemporanea, ha eseguito musiche di compositori contemporanei M.Lenzi, E.Marcuzzo, G.Sparano, A.Zambon. In particolare, nel 2014 esegue in prima assoluta “Lapides II” di N.Evangelisti, mentre nel 2016 si esibisce al Museo del Novecento di Milano, eseguendo il “Cantus Planus” di N.Castiglioni, con la direzione di G.Galibariggi e nel 2017 diretta dal M° M.Bonifacio esegue “A ‘nsunnari” di A.Corghi presso il conservatorio "G.Verdi" di Milano. Alla tessitura della sua voce sono stati dedicati i brani “E allora il mio cuore voleva sentire” di A.Zambon, “XXIII canto” di F.Zorzini, “Desiderio di Afrodite” di C.Pasquotti (opera eseguita presso l’Anfiteatro Greco di Ischia) e “Three Poems by Emily Dickinson” di E.Marcuzzo. Ha cantato con il coro del Conservatorio di Venezia in "Traviata" (Teatro Comunale di Treviso, Teatro di Rovigo e Teatro di Ferrara) e fa parte del Coro dell’Accademia del Teatro La Scala di Milano. Attualmente lavora presso il coro dell’Opernhaus di Zurigo. Specifiche: La masterclass vuole approfondire il repertorio vocale cameristico di lingua italiana, tedesca e francese. Prevede l'analisi del testo, l'inquadramento storico ed analitico dei brani presentati, il perfezionamento delle capacità interpretative e tecniche di esecuzione e offre la possibilità di creare nuove formazioni e collaborazioni artistiche. |
STEFANIA REDAELLI, (Pianoforte) Diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano sotto la guida di Ernesto Esposito, ha studiato anche con Bruno Canino, Murray Perahia, Paolo Borciani (Quartetto Italiano), Dario De Rosa e Norbert Brainin (Quartetto Amadeus). E' stata ed è tuttora assistente ai corsi di Salvatore Accardo, Rocco Filippini, Franco Gulli, Yo-Yo Ma, Victor Tretiakov, Lucas Hagen, Asier Polo e Boris Belkin (Accademia Chigiana, Fondazione Stauffer Cremona, Garda Lake Music Festival...). E' docente di musica da camera al Conservatorio di Vicenza e docente di pianoforte presso l'Accademia di Alto Perfezionamento di Sacile. Ha inciso per Warner, Warner-Fonit Cetra, Dynamic, Brilliant, Stradivarius, Ricordi e Bottega Discantica, in quest'ultimo cd anche in veste di direttore. Come solista si è esibita con le orchestre della RAI di Milano, dei Pomeriggi Musicali e dell'Angelicum di Milano, con l'Orchestra Sinfonica di San Remo e l'Orchestra da Camera di Padova. Ha suonato con musicisti di fama internazionale tra i quali Salvatore Accardo, Mario Brunello, Massimo Quarta, Sergej Krilov, Lucas Hagen, Cecilia Bartoli, Bruno Giuranna, Domenico Nordio, Marco Rizzi, Fabrizio Meloni, Danilo Stagni, Edoardo Zosi, Antony Pay, Rocco Filippini, Alain Meunier, Victor Tretiakov, Sonig Tchakerian, in prestigiosi teatri ed Associazioni come il Teatro alla Scala di Milano, Schauspielhaus di Berlino, il Teatro San Carlo di Napoli, il Regio di Parma, il Ponchielli di Cremona, il Bibiena di Mantova, il Festival di Stresa, Unione Musicale di Torino, Serate Musicali di Milano, la Biennale di Venezia, Festival MITO, i Concerti di Radio3 (Concerti al Quirinale, Radio3 Suite), alla IUC di Roma, l'Accademia Chigiana di Siena, Wigmore Hall di Londra, Boston Symphony Hall, il Museo Glinka di Mosca, Cemat Resit di Istanbul, l'Università di Singapore..... Suona in duo pianistico con Maria Grazia Bellocchio dal 1980. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post -diploma. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, arricchire il proprio repertorio, confrontarsi con i problemi d’interpretazione e salvaguardia dello stile delle epoche musicali, appoggiandosi sulla ricerca dei mezzi tecnici appropriati per esprimersi al meglio. Il corso ha lo scopo di approfondire anche le conoscenze tecnico-espressive dello strumento. |
ANASTASIA GOLDBERG, (Pianoforte) Ha ricevuto le prime lezioni di pianoforte all'età di 5 anni da Irina Renova. Tre anni dopo ha debuttato con successo con il concerto per pianoforte e orchestra in Re di Haydn con l'Orchestra da Camera della Scuola Speciale di Musica (Ekaterinburg). Si è diplomata presso l'Ural State Conservatorium di Ekaterinburg e ha conseguito il Master di Naum Grubert presso il Royal Conservatoire dell'Aia (NL). Nel 2000 vince il Concorso pianistico internazionale di San Sebastian, in Spagna, dove ha tenuto alcuni recital da solista ed è stata invitata a far parte della giuria dello stesso concorso nel 2009. Ha suonato con famosi direttori d'orchestra come Mikhail Jurowski, Stefan Vladar, Michel Tabachnik, Anton Grishanin e molti altri. Ha contribuito alla prima mondiale del Concerto per pianoforte e orchestra di M. Tabachnik (2007) e alla prima mondiale del Concerto per pianoforte e orchestra in fa di Beethoven (Beethoven Festival 2010). Ha inciso diverse registrazioni e l’ultima, pubblicata in proprio (Goldberg Productions) con opere di Mozart e Beethoven, è stata molto apprezzata dalla stampa (miglior CD classico del 2010, insieme ai CD della Concertgebouw Orchestra e della Bayerische Rundfunk Orchestra) e dalla stazione radio belga KLARA come "CD del giorno” (settembre 2010). E’ docente di pianoforte presso il Conservatorio Prince Claus di Groningen (NL). Si esibisce frequentemente in diverse sedi nei Paesi Bassi, in Francia, in Germania e in Russia. Ogni anno viene invitata a diversi festival in Francia, Russia e Olanda come interprete, membro della giuria e insegnante di pianoforte. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, confrontarsi con i problemi d’interpretazione. Il seminario ha lo scopo di approfondire anche le conoscenze tecnico-espressive dello strumento. |
ALESSANDRO COMMELLATO, (Pianoforte/Fortepiano) Ha studiato a Milano con Carlo Vidusso e si è perfezionato con Pier Narciso Masi, Evgeny Malinin e Sergio Fiorentino. E' vincitore nei concorsi Rendano di Roma, Città di Stresa, Ciudad de Oporto, Schubert di Dortmund. Si esibisce come solista con le orchestre del Teatro alla Scala di Milano, Teatro la Fenice di Venezia, Filarmonica di Praga, Filarmonica Accademica di San Pietroburgo, Filarmonica di Omsk, Filarmonica di Odessa, Nazionale Moldava, Radio di Zagabria, Filarmonica di Bacau, Premiere Orchestra di Krasnodar, “Solamente Naturali” di Bratislava, Verdi di Milano, Sinfonica Toscanini di Parma, Milano Classica, etc. Con Divertimento Ensemble ha eseguito opere contemporanee di Nono, Kagel, De Pablo, Bussotti, Donatoni, Guarnieri, al Mozarteum di Salisburgo, Auditorium Nacional di Madrid, Musica nel nostro Tempo di Milano, Autunno Musicale di Como, Biennale di Venezia, Amici della musica di Palermo. Ha effettuato tournée in Usa, Russia, Giappone e Australia. E’ stato invitato come solista del Teatro alla Scala per “Cherì”, “Autour de Chopin”, "Coro di Morti" di Petrassi. Al Teatro La Fenice di Venezia è solista in Medea di Adriano Guarnieri. Come camerista ha suonato a fianco di Siegfrid Palm, Hans Deinzer, Franco Maggio Ormezowski, Sergio Azzolini, Simone Bernardini, Andreas Willwohl, Isang Enders, David McCarrol, Atalanta Fugiens, etc. Si dedica all'interpretazione su tastiere storiche ed è invitato ai Festivals di Bremen, Lausanne, Lugano, Verbier, Innsbruck, Aix en Provence, Mulhouse, Bratislava, Lockenhaus, Helsinki, Urbino. Ha inciso "Pèchés de Veillesse" di Rossini, Quintetti, Settimini e Concerti di J.N.Hummel, Sonate di F.Ries, l'integrale delle variazioni di Beethoven WoO. Ha registrato per Rai: “Kennst du das Land”, “Alma Brasileira” dedicato a H.Villa Lobos, "Mozart e Rossini", Babar di Poulenc. Ha collaborato per anni con B.Giuranna, S.Accardo e R. Filippini all'Accademia Stauffer di Cremona. E' docente di pianoforte al Conservatorio " G.Verdi" di Milano. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, arricchire il proprio repertorio, confrontarsi con i problemi d’interpretazione e salvaguardia dello stile delle epoche musicali, appoggiandosi sulla ricerca dei mezzi tecnici appropriati per esprimersi al meglio. Il corso ha lo scopo di approfondire il repertorio pianistico e l’analisi tecnico-espressiva dell’interpretazione; verrà trattata in particolare la tecnica del suono in relazione al corretto utilizzo dei mezzi preposti alla sua produzione, anche con l’utilizzo di strumenti d’epoca (le lezioni si svolgeranno su fortepiano J.Broadwood del 1825 e Pleyel del 1849). Il repertorio pianistico classico e romantico verrà affrontato alla luce delle fonti e della prassi sugli strumenti dell'epoca. I concerti per piano e orchestra verranno eseguiti in versione kammerkonzert. |
LUCA BRAGA, (Violino) Ha studiato violino presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano diplomandosi con U.Oliveti nel 1985. Si è perfezionato con F.Cusano e successivamente con Z.Gilels, A.Brussilowski, M.Jokanovich frequentando corsi, seminari o masterclass e ottenendo sempre borse di studio e di merito. Per la musica da camera si è perfezionato con M.Sirbu per il repertorio sonatistico e con F.Rossi per il quartetto d'archi, sempre premiato con borse di studio o riconoscimenti di merito. Ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali per formazioni cameristiche. Nel 1994 ha vinto il concorso nazionale a cattedre nei conservatori di musica per gli insegnamenti di violino e musica da camera. Attualmente è titolare della cattedra di musica da camera presso il Conservatorio di musica "G.Verdi" di Milano. E' stato ospite di prestigiose associazioni concertistiche come solista o in formazioni cameristiche in Italia, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Germania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Svezia, Finlandia, Africa, Sud America, Cina e Giappone. In duo con Lucia Pittau si è esibito in molte stagioni concertistiche in Italia e all’estero, registrando l’opera integrale di G.Martucci e G.Sgambati per violino e pianoforte (ed. Tactus), disco accolto con lusinghiere critiche su riviste specializzate (quattro stelle Musica-luglio 2006) ed altre numerose registrazioni discografiche o radiofoniche. Ha collaborato come violino di spalla con importanti orchestre italiane. Dal 2000 è membro dell’Orchestra da Camera di Mantova, gruppo con il quale ha talvolta ricoperto il ruolo di prima parte. E’ primo violino del quartetto dell’Orchestra da camera di Mantova con il quale svolge intensa attività cameristica e regolare attività concertistica in Italia e all’estero. Nel 2002 è stato invitato da Enrico Dindo a far parte dei Solisti di Pavia formazione con cui collabora tutt’ora regolarmente anche come solista, violino di spalla o come prima parte. L’intensa attività cameristica con diverse realtà musicali italiane lo ha visto collaborare con E.Dindo, D.Rossi, L.Ranieri, M.Rogliano, A.Bocini, G.P.Pretto, G.Cassone, P.Bordoni, S.Redaelli. Ha insegnato nei Conservatori di Cagliari, Trento, Sassari e Vicenza, oltre che presso vari Corsi di Formazione Professionale per Orchestra (Budrio, Imola, Domodossola). E' spesso invitato a far parte della giuria in Concorsi Nazionali di esecuzione musicale per giovani musicisti. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, nonché lavorare i passi orchestrali specifici del proprio strumento. Saranno approfondite anche analisi, modalità di studio e apprendimento del repertorio per violino. Junior Masterclass: Originale iniziativa ludico-didattica dedicata ai bambini dai 6 anni in su o ragazzi principianti. La Junior Masterclass è nata con lo scopo di insegnare ai giovanissimi la bellezza dell’aggregazione, della condivisione, di lavorare ad uno stesso obiettivo, di fidarsi uno dell’altro, il tutto in maniera divertente e costruttiva. Sotto la guida paziente ed esperta dell'insegnante, i bimbi sperimenteranno la gioia di approfondire lo studio del proprio strumento con lezioni individuali e collettive e di suonare con gli altri avvicinandosi in allegria all’esperienza della musica d’insieme. I partecipanti alle Junior Masterclass saranno i protagonisti anche di un matinée del Meeting. |
FRANCO MEZZENA, (Violino) Nato a Trento, ha studiato con Salvatore Accardo. La sua attività come solista ed in varie formazioni da camera lo vede presente nei più importanti teatri ed ospite nei principali festivals di tutta Europa, Giappone, Africa, Stati Uniti, Centro e Sud America. Recentemente ha ottenuto uno strepitoso successo alla Carnegie Hall di New York interpretando il Concerto op.64 di Mendelssohn. Ha suonato con celebri artisti tra i quali citiamo Salvatore Accardo, Bruno Canino, Rocco Filippini, Alain Meunier, Bruno Mezzena, Antony Pay, Franco Petracchi, Ruggiero Ricci, Giovanni Sollima ecc. E’ conosciuto in tutto il mondo per moltissimi CD (più di 90). Ha registrato in prima mondiale, per l’etichetta Dynamic, l’integrale dei 29 Concerti per violino e orchestra di G.B.Viotti e numerosi inediti paganiniani. Ha inciso per Wide Classique, l’integrale delle composizioni per pianoforte e violino di Beethoven con Stefano Giavazzi. Ha fondato il Piano Trio Mezzena-Patria-Ballario. Tiene numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero (Royal College e Trinity College di Londra, Hertford College di Oxford, Hochschule di Lipsia e Colonia, Tokyo, Osaka, Città del Messico ecc.). E’ attivo anche come direttore d’orchestra (Orchestra Sinfonica di Lubiana, Orchestra Sinfonica di Jalisco, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra Sinfonica di Pescara, Orchestra da Camera Milano Classica ecc.). Suona su un violino di Antonio Stradivari del 1695 e su strumenti costruiti dai liutai Giovanni Osvaldo Fiori e Roberto Regazzi. Vince il Premio Napoli Cultural Classic (XV edizione) alle Eccellenze 2015, per la sezione Musica. E’ Direttore Artistico dell’Orchestra da Camera di Lecce e del Salento. Nel 2018 ha costituito il gruppo crossover “Metamorphosis” con vari artisti. Registra regolarmente per Brillant Classics, Odradek Records, Luna Rossa Classic e Dynamic. Tiene un Corso Annuale di perfezionamento di Violino e Musica da Camera presso l’Accademia Ariadimusica di Roma di cui è Vicepresidente. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, nonché lavorare i passi orchestrali specifici del proprio strumento. Saranno approfondite anche analisi, modalità di studio e apprendimento del repertorio per violino. |
DAVIDE ZALTRON, (Viola) E' un docente di viola fra i più attivi: la sua classe in Conservatorio risulta da molti anni la più cospicua in Italia, con diplomati che negli ultimi vent’anni hanno vinto gran parte dei concorsi e audizioni a posti d’orchestra. Si è diplomato in violino con Sonig Tchakerian e in viola con Bruno Giuranna (per molti anni all’Accademia Stauffer) e Armando Burattin. Oltre a lezioni con Accardo, Brunello, Carmignola, Filippini e Gulli, ha frequentato corsi di musica da camera con Asciolla, Borciani, Rossi e con il Trio di Trieste (diploma triennale). E' solista e soprattutto camerista in 23 Paesi (Musikverein di Vienna, Philarmonie di Berlino, Lincoln Centre di New York, Gewandhaus di Lipsia, Erkulessaal e Prinzregentheather di Monaco, Teatro degli Champ-Elysées di Parigi, Festivals di: Lucerna, di Verbier, dello Schleswig-Holstein, di Ambronay e “Menuhin” di Gstaad; Salle Garnier e Grimaldi Forum di Montecarlo, Coliseum di Buenos Aires, Fondazione Gulbenkian di Lisbona, Università della Florida, Sala Mozart di Strasburgo, e a Salisburgo, Gerusalemme, Tokio, Pechino, Shangai, Hong Kong, Santiago, Hanoi, Ankara, Rabat, San Paolo…). E' stato prima viola con più di 50 orchestre: Orchestra da Camera Italiana di Accardo, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra d’Archi Italiana di Brunello, Solisti di Pavia di Dindo, Virtuosi Italiani, RAI di Milano, La Fenice di Venezia, San Carlo di Napoli, Haydn di Bolzano, Orchestra da Camera di Padova, Sinfonica di Sanremo, Lirico di Cagliari… Ha suonato musica da camera con Bacchetti, Brunello, Canino, Clevenger, Dindo, Kuijken, Nordio, Patyra, Piovano, Polverelli, Rabaglia, Redaelli, Rogliano, D.Rossi, Sollima, Trio Italiano, Vernikov… Nell’ambito dell’esecuzione filologica ha suonato come prima viola con i Barocchisti di Lugano, l’Academia Montis Regalis, il Complesso Barocco, l’Orchestra Barocca di Bologna, l’Arte dell’Arco… (collaborando con Hogwood, Fasolis, Curtis, Radulescu, Goodman, Alessandrini, De Marchi, Bartoli, Beyer, Onofri, F.Guglielmo, Puxeddu, Jaroussky…). Ha registrato cd e dvd per Decca, Warner Classic, EMI, RCA Records, Fonit Cetra, Naxos, Brilliant, Amadeus, Bottega Discantica, Foné, Paragon, Velut Luna… Fra gli impegni più recenti: ha suonato (anche in Prima Esecuzione) il Concerto per viola e la Concertante per viola e violoncello (con Julius Berger) di Giovanni Bonato, ha registrato e partecipato come prima viola al Tour europeo di “Mission” con Cecilia Bartoli, ha registrato numerosi Quintetti di Boccherini con Luigi Puxeddu (Boccherini Edition) e l’Estro Armonico di Vivaldi con L’Arte del Arco di Federico Guglielmo (Vivaldi Edition); ha suonato (prima viola) il Terzo e il Sesto Brandeburghese con Sonig Tchakerian e Giovanni Sollima. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, arricchire il proprio repertorio, confrontarsi con i problemi d’interpretazione e salvaguardia dello stile delle epoche musicali, appoggiandosi sulla ricerca dei mezzi tecnici appropriati per esprimersi al meglio. |
ULRIKE HOFMANN, (Violoncello) Ha completato la sua formazione musicale alla Scuola Superiore della Musica di Berlino con il prof. Markus Nyikos, ottenendo il diploma Solistico con menzione di merito. Come membro della Accademia Karajan ha iniziato a collaborare con l’Orchestra della Filarmonica di Berlino. Vincitrice del concorso “Deutsche Musikwettbeverb”, è stata selezionata per partecipare alla rassegna “Konzerte Junger Künstler”, grazie alla quale inizia la sua carriera solistica. Successivamente è stata premiata ai concorsi: Internazionale di Marktneukirchen, “Domenico Gabrielli” di Berlino e “Domnick Violoncello Preis” di Stoccarda. Attualmente fa parte dell’orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda e collabora regolarmente con la “Chamber Orchester of Europe” e l’Ensemble Oriol di Berlino. Dal 2000 è membro del Quartetto “Le Musiche” di Berlino con il quale svolge intensa attività concertistica, produzioni radio, discografiche e Masterclass. Come solista e camerista tiene concerti in Europa, Giappone, Stati Uniti, Medio Oriente e partecipa ad importanti rassegne musicali come il Rheingau Festival, il Festival Mitteleuropa e il Festival di Pasqua di Salisburgo. Nell’ambito dei corsi dell’accademia Carl-Flesch Akademie di Baden-Baden, le è stato riconosciuto il Lions-preis, grazie al quale ha registrato il suo primo CD per Violoncello e Orchestra con musiche di Dvorak e Bruch. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, approfondendo le conoscenze tecnico-espressive dello strumento. Saranno approfondite anche analisi, modalità di studio e apprendimento del repertorio per violoncello. |
MATTEO RONCHINI, (Violoncello) Ha studiato al Conservatorio "G.Verdi" di Milano, sua città natale, con i Maestri Bruno Vitali e Rocco Filippini diplomandosi con il massimo dei voti. Si è perfezionato con il violoncellista russo David Geringas e all'Accademia d'archi "W.Stauffer" di Cremona con i Maestri Rocco Filippini e Bruno Giuranna. Con il Quartetto d'archi "W.Stauffer" si è esibito nei più importanti centri concertistici italiani tra i quali il Teatro Sistina di Roma, il Teatro Morlacchi di Perugia, La Pergola di Firenze, il Festival Internazionale di Cremona, le Settimane Internazionali di Napoli, per poi essere il primo quartetto italiano ospite in Cina, effettuando concerti a Pechino, Shanghai, registrazioni radiofoniche e tenendo master class al Conservatorio di Shanghai. Ha seguito i corsi di perfezionamento con il Trio di Trieste alla Scuola Internazionale di Duino e all'Accademia Chigiana di Siena ottenendo per entrambi il diploma di merito. Con il Quartetto Ronchini ha suonato in numerosi concerti in Italia e all'estero (Amsterdam, Kiev, Lugano, Milano, Torino, Trieste, Gorizia, Modena, Asolo). Concerti da solista con le orchestre Angelicum, I Pomeriggi Musicali diretta da Daniele Gatti e la United Europe Chamber Orchestra (UECO) di Milano, l'Orchestra da camera di Fiesole con Felix Ayo, l'Orchestra "N.Paganini" del Conservatorio di Genova diretta da Piero Bellugi e Karl Martin suonando il Doppio Concerto di J.Brahms e il Triplo Concerto di L.van Beethoven con il violinista Mario Trabucco e il pianista Massimiliano Damerini, l'Orchestra da Camera Italiana con Salvatore Accardo. Ha collaborato in qualità di Primo Violoncello con l'Orchestra d'archi "I Virtuosi italiani", con "I Solisti di Parma", con la UECO di Milano. Invitato dal M° Salvatore Accardo a ricoprire il ruolo di Primo Violoncello, sin dalla nascita dell'Orchestra da Camera Italiana, ha effettuato numerose tournée in Italia e all'estero, incidendo per Fonit Cetra, suonando al Senato della Repubblica per il 50° anniversario della Costituzione Italiana trasmesso dalla RAI e negli anni a seguire. Con il M° Salvatore Accardo si è esibito in un video concerto al Palazzo Reale di Madrid suonando Quartetti di L.Boccherini con il prezioso violoncello Antonio Stradivari del 1696 appartenente al Museo. Vincitore di concorsi a cattedra è docente di violoncello al Conservatorio "G.Verdi" di Milano. Invitato a partecipare al Festival Internazionale dei Conservatori ha tenuto concerti e master classes a Spalato, Monaco di Baviera, San Pietroburgo. Nel 2004 per Genova Capitale della Cultura Europea si è esibito con l'Ensemble Paganini in sedi prestigiose quali l'Auditorium "N.Paganini" di Parma, il Festival di Cervo, il Festival di Camogli, la "Paganiniana" al Teatro Modena di Genova. Con il violinista Mario Trabucco, curatore del violino Guarneri del Gesù detto "il Cannone", ha suonato repertorio paganiniano al Palazzo Tursi di Genova. Per il Festival di Camogli ha eseguito l'Integrale delle Sonate e Variazioni di L.van Beethoven per violoncello e pianoforte con la pianista Pinuccia Schicchi. Dal 2005 è il violoncellista del Trio Trabucco. Per il Festival di Arezzo ha tenuto un recital con l'attrice Lucilla Morlacchi. Per il FAI a Villa Balbianello sul lago di Como ha eseguito le tre Suites per cello solo di B.Britten. Su invito dell'Art Music Festival di Lecco ha eseguito, nella prestigiosa Villa Monastero di Varenna, l'Integrale delle Suites di J.S.Bach per violoncello solo. A Moneglia tiene il corso di perfezionamento per violoncello. Il suo violoncello è un Celeste Farotti (Milano, 1913). Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, approfondendo le conoscenze tecnico-espressive dello strumento. Saranno approfondite anche analisi, modalità di studio e apprendimento del repertorio per violoncello. |
NICOLA GUIDETTI, (Flauto traverso) Ottenuto, con il massimo dei voti e la lode, il diploma di flauto al Conservatorio "G.Frescobaldi" di Ferrara, ha conseguito il Diploma d’Onore alla Accademia Chigiana di Siena e, con il massimo dei voti e la lode, il Konzert Diplom e il Solisten Diplom al Conservatorio di Winterthur (CH). Ha ricevuto grandi apprezzamenti per il suo stile e la sua musicalità da C.Klemm, S.Gazzelloni, A.Marion, J.P.Rampal, con i quali si è perfezionato a Winterthur, Siena, Salisburgo, Parigi. Come solista e in varie formazioni cameristiche ha effettuato tournée in più di 20 paesi in Europa, Nord Africa e America Latina, registrando per numerose emittenti televisive e radiofoniche e tenendo concerti in sale prestigiose quali: Accademia Chigiana di Siena, Sala dei Giganti (Padova), Palazzo Pitti (Firenze), Museo del Mare (Rijeka), Mozarteum (Salisburgo), Eglise St. Merri (Parigi), Théâtre St. Michel (Bruxelles), Stadthaus (Winterthur), Musikhalle (Amburgo), Museo Chopin (Varsavia), Palacio National de Queluz (Lisbona), Musikhuset (Arhus), Festival della Colonia Tovar (Caracas), Museo de Arte Italiano (Lima), St.Ann’s Church (Dublino), University College (Cork). Primo flauto dell’Orchestra Città di Ferrara ha collaborato con diverse Orchestre (Chamber Orchestra of Europe, Orchestra de I Virtuosi Italiani, Orchestra de I Filarmonici di Bologna, Orchestra Internazionale d’Italia) sotto la direzione di C.Abbado, S.Accardo, D.Renzetti, E.Florio, Lü Jia, D.Boyd, Y.David, A.Vedernikov, J.B.Pommier… Ha registrato numerosi CD per Ricordi, Dynamic, Tactus, Bottega Discantica, Aura, Bongiovanni, Fabula Classica, riscoprendo e presentando in prima registrazione mondiale opere di G.B.Martini, L.Boccherini, G.M.Cambini, F.Carulli, A.Diabelli, B.Campagnoli, A.T.Berbiguier. E’ titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara e dei corsi annuali di alto perfezionamento presso l’Accademia Musicale di Sacile. Specifiche: Il corso verte sullo studio del repertorio solistico, cameristico e orchestrale. Durante le lezioni verranno affrontati brani sia dal punto di vista tecnico, anche con lezioni di tecnica collettiva, sia dal punto di vista espressivo-stilistico. Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. |
STEFANO BET, (Flauto storico e moderno) Originario del Friuli Venezia Giulia, è uno dei flautisti italiani più innovativi della sua generazione. Suonatore di flauto traverso barocco, classico, rinascimentale e flauto dolce, si è perfezionato con i migliori specialisti del settore, tra gli altri i fratelli Kujiken e Harnoncourt, a Padova, Roma, Antwerpen, Basel, Salzburg. In linea con la tradizione di musicisti che dal Friuli si spostarono a Venezia tra Rinascimento e Barocco, debutta nel 1983 al Festival Vivaldi di Venezia partecipando poi come solista, camerista e in orchestra a molti festival e rassegne internazionali come l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, Accademia Chigiana di Siena, Festival del Lingotto a Torino, Teatro alla Scala a Milano, Teatro RTSI a Lugano, Teatro La Fenice a Venezia, Bologna Festival, Mozarteum di Salzburg, Musikverein Wien, Théâtre des Champs-Élysées a Parigi, Royal Opera of Versailles, Concertgebouw di Amsterdam, Barcelona Palau de la Música, Musikfestspiele Potsdam, poi Europa, America e Asia. Ha collaborato con Diego Fasolis & I Barocchisti & Coro della Radio Svizzera, I Sonatori de la Giocosa Marca, Alain Curtis, Cecilia Bartoli, Accademia Strumentale Italiana, Gustav Leonhardt, Orchestra del Teatro alla Scala, Accademia Bizantina, Dario Luisi & Susanne Scholz & Cappella Musicae Graz, Streicherakademie Bozen, Concerto Palatino, Max Emanuel Cencic, Collegium Cartusianum Köln, Philippe Jaroussky, Giuliano Carmignola, Andrea Marcon, Concerto Armonico Budapest, Sergio Azzolini e molti altri. Esperto conoscitore del repertorio cameristico e orchestrale antico (da Monteverdi a Mozart), anche il solo recital “Del sonar con ogni sorte de flauti” ha avuto un buon successo di pubblico e critica. Ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per varie emittenti nazionali, Cd e Video per Tactus, Stradivarius, Amadeus, Centaur, Cpo, Arts, Chandos, Emi, Decca, Virgin, Erato, Sony, ottenendo anche riconoscimenti dalla critica specializzata. Appassionato insegnante, attivo nella ricerca musicologica, organologica e nella liuteria, ha tenuto corsi e masterclass in Italia e all’estero per musicisti provenienti da molte nazioni del mondo. Specifiche: Il seminario è aperto a tutti i flautisti su strumento moderno, traversiere e flauto dolce che vogliano approfondire il repertorio barocco e rinascimentale dalle Sonate di Bach alle Sonate Veneziane. Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze e, compatibilmente con il numero degli iscritti, sono ammessi anche altri strumenti e/o gruppi già organizzati. Qualche strumento antico sarà messo a disposizione dal docente. Organizzazione del corso |
SERGIO LAZZERI, (Controfagotto) Diplomatosi in fagotto con il massimo dei voti nel 1982 presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, ha iniziato una pluriennale collaborazione con vari gruppi da camera ed orchestre sinfoniche. Nel 1983 è risultato vincitore del Concorso internazionale Città di Stresa e nello stesso anno ha vinto la Rassegna “C.M.Rietmann” di Genova e l’audizione per l’orchestra del Laboratorio Lirico Sperimentale di Alessandria. Nel 1984 è stato finalista al Festival Internazionale del duo strumentale di Forte dei Marmi e nel 1985 ha vinto, in duo con il pianista Giovanni Maria Lori, il primo premio assoluto nella categoria fiati e pianoforte. Nel 1984 ha vinto il concorso per il posto di fagotto co-solista presso il Teatro del Giglio di Lucca nella cui orchestra ha lavorato fino al 1987. Nel 1987 ha collaborato con il Teatro La Fenice di Venezia in qualità di controfagottista e nello stesso anno ha partecipato allo Schleswig Holstein Festival sotto la direzione di Sergiu Celibidache (concerti a Parigi, Milano, Amburgo, Berlino, Basilea). Nel 1988 è risultato vincitore in Francia dei concorsi presso le orchestre Orchestre Symphonique d'Europe e Orchestre de l'Offrande Musicale. Nel 1989 ha vinto in Spagna i concorsi per primo fagotto e controfagotto presso l'Orquesta Filarmonica de Gran Canaria dove ha lavorato fino al 1992. Nel 1991 ha vinto il concorso a cattedre per docenti di Conservatorio in Italia. Nel 1992 è risultato vincitore del concorso per primo fagotto presso l'Orchestre National de Lyon (Francia) e nel 1993 ha vinto il concorso per primo fagotto presso la Israel Chamber Orchestra (Israele). Dal 1994 al 2000 è stato primo fagotto della Cyprus State Orchestra (Cipro). Ha collaborato come solista con l'Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca, l'Orquesta Filarmonica de Gran Canaria, la Cyprus State Orchestra, la Filarmonia Skopjie, l'Orchestra Sinfonica Siciliana. Collabora regolarmente come controfagottista con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l'Orchestra “Haydn” di Trento e Bolzano, l'Orchestra Nazionale della RAI di Torino e I Fiati di Parma. Già docente di fagotto presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone e il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze insegna attualmente nel Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze approfondendo lo studio di composizioni solistiche cameristiche e passi orchestrali specifici del proprio strumento, confrontandosi con i problemi d’interpretazione e salvaguardia dello stile delle epoche musicali, appoggiandosi sulla ricerca dei mezzi tecnici appropriati per esprimersi al meglio. |
HANS VAN DER ZANDEN, (Corno) Ancora studente presso i conservatori di Maastricht e Tilburg (NL), ha ricevuto il primo invito dal Maestro Jac van Steen a suonare come primo corno nella Neues Berliner Kammerorchester. Poco dopo è stato nominato primo corno della North Netherlands Orchestra di Groningen (NL). Attualmente è primo corno della Filarmonica di Bruxelles. Come solista e ospite di alcune delle più importanti orchestre ed ensemble del mondo, come la Royal Concertgebouw Orchestra, gli Essener Philharmoniker, i Metalakan Brass Toulouse e altri, si è esibito non solo in Europa, ma anche in Asia, Russia, Nord e Sud America. Ha registrato moltissime colonne sonore televisive e cinematografiche. Il suo ampio catalogo comprende film firmati da Alan Silvestri, Elliot Goldenthal e il film premio Oscar "The Artist" di Ludovic Bource. Tiene regolarmente masterclass a Chiaramonte di Gulfi (Sicilia) e all'Horn Festival di Fagagna (Italia). Da settembre 2018 è docente di corno presso il Conservatorio Fontys, Accademia di Musica e Arti dello Spettacolo, Tilburg (NL). Specifiche: Il seminario verte sullo studio del repertorio solistico, cameristico e orchestrale. Verranno affrontati brani sia dal punto di vista tecnico che espressivo-stilistico. Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. |
GIANNINO FASSETTA, (Fisarmonica) Inizia lo studio della fisarmonica all’età di sei anni con il Maestro Elio Boschello di Venezia, che sottolinea come già giovanissimo si distingua per spontaneità tecnica, facilità interpretativa e fervida musicalità. Segue i corsi di perfezionamento con i Maestri F.Lips e W.Zubintskj. Classificatosi al primo posto in quindici concorsi nazionali e internazionali, partecipa a registrazioni per Rai TV, reti regionali e straniere. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Argentina, Austria, Canada, Francia, Germania, Giappone, Pakistan, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria). Di particolare rilievo per la sua consacrazione artistica è la tournée in Argentina, dove si esibisce anche al Teatro Colòn di Buenos Aires in presenza di Laura Escalada Piazzolla, che lo colloca tra i migliori interpreti di Astor Piazzolla, concordando con la critica. Grazie a una riconosciuta versatilità interpretativa, Gianni Fassetta collabora stabilmente con artisti di fama internazionale in varie formazioni: da Kaleiduo a Remo Anzovino Trio, con cui dà vita a un centinaio di applauditi concerti internazionali di grande impatto live. Con il concerto del 31 luglio 2009 a Forte dei Marmi, comincia a partecipare ai progetti musicali del Maestro Nicola Piovani, premio Oscar per la colonna sonora de “La vita e bella” di Roberto Benigni. Nel 2000 pubblica il CD “Evocazioni” con musiche proprie su testi del poeta Giuseppe Malattia della Vallata (Premio Letterario Internazionale) e nel 2002 il CD “Reflejo”, opera monografica sulla produzione di Astor Piazzolla. Porta inoltre il suo contributo strumentale in svariate produzioni di prestigiosi autori contemporanei. Nel 2000 per la colonna sonora del film “Vajont” di Renzo Martinelli compone due brani per fisarmonica e quartetto d’archi, ora editi dalla casa discografica Sugar Music di Milano. Dal 2011 è anche impegnato come direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, che mirano ad approfondire le proprie conoscenze approfondendo lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, ma anche agli amatori senza finalità scolastiche nell'immediato o ai diplomati con fini di perfezionamento. Saranno approfondite anche analisi, modalità di studio e apprendimento del repertorio per fisarmonica. |
STEFANO VIOLA, (Chitarra classica) Allievo di Oscar Ghiglia all’Accademia Musicale Chigiana di Siena e Ruggero Chiesa a Milano, si diploma a soli diciotto anni con il massimo dei voti e la lode. Molto intensa e precoce anche l’attività didattica che lo ha visto insegnare nei Conservatori Statali di Musica di Venezia, Trieste, Rovigo, Perugia, Modena, Bologna, Bari, Castelfranco Veneto (TV). Attualmente è titolare della cattedra di chitarra al Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine e Direttore artistico del Centro chitarristico “El Maestro” di Treviso. Si contano a decine i Diplomi di Conservatorio ottenuti dai suoi studenti, molti dei quali sono oggi docenti in Scuole Medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Conservatori e prestigiose Accademie Europee. Sono oltre 250 i premi vinti da suoi studenti nei più importanti concorsi nazionali ed internazionali: tra questi figurano i “Primi Premi” ai Concorsi “Fernando Sor” di Roma, “Pittaluga” di Alessandria”, “Julian Arcas” di Almeria (Spagna), “Francisco Tàrrega”di Benicasim (Spagna),” Castelnuovo-Tedesco” di Parma, “Benvenuto Terzi” di Bergamo, “Enrico Mercatali” di Gorizia, “Rospigliosi” di Lamporecchio, Sernancelhe (Portogallo), “Miguel Llobet” di Barcellona (Spagna); questi risultati ne fanno uno degli insegnanti di Conservatorio più autorevoli delle ultime generazioni. Tiene conferenze e Master-Class in vari Festival Chitarristici in Italia, Slovenja, Croazia, Repubblica Ceka, Messico, Austria, Spagna, Polonia e Ukraina e viene regolarmente invitato nelle giurie dei più importanti Concorsi Chitarristici Internazionali. Ha elaborato e coordinato, con il sostegno economico della Regione Friuli Venezia Giulia, un importante progetto di ricerca dal titolo “Analisi posturale biomeccanica-funzionale del musicista” che ha visto coinvolti il Conservatorio e l’Università di Udine (Facoltà di Scienze Motorie), progetto che si è concluso con la realizzazione di un DVD che, recentemente, si trova allegato ad un interessante volume sull’argomento dal titolo “Manuale per l’analisi metodologica nella didattica chitarristica di base e guida all’analisi posturale”, pubblicato da Guitart. Ha pubblicato inoltre tre volumi di Tecnica chitarristica (Le Scale, Le Legature, Gli Arpeggi) editi da Edizioni Musicali Sinfonica. È risultato vincitore nel 2007, 2009, 2010 e 2014 del “Premio Rospigliosi per la Didattica”. Il comitato scientifico del XXV Convegno Internazionale di chitarra gli ha conferito la Chitarra d'oro 2020 per la didattica. Specifiche: Sono invitati studenti di conservatori e istituti musicali dei diversi livelli, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Gli allievi potranno approfondire lo studio di composizioni solistiche e cameristiche, arricchire il proprio repertorio. Saranno affrontati anche elementi di tecnica meccanica, prassi esecutive e storia dello strumento. |
MARIO ZANETTE, (Orchestra) Direttore artistico. Ha iniziato giovanissimo lo studio del clarinetto, diplomandosi brillantemente al Conservatorio "F.E.Dall'Abaco" di Verona. Fin da giovanissimo si è dedicato al repertorio cameristico e solistico, tenendo recital per numerose Società Concertistiche in Italia e all'estero esibendosi nei più rinomati teatri e sale da concerto in numerosi paesi italiani e stranieri come Stati Uniti (Metropolitan), Canada (Canadian Opera Company), Francia, Svizzera, Austria, Egitto, Svezia, Pakistan, Taiwan, Argentina. Ha ricoperto il ruolo di primo clarinetto in numerose e importanti orchestre e in varie formazioni cameristiche. È fondatore e membro dal 1983 del Quartetto di clarinetti "Ensemble Serenissima", con il quale ha vinto numerosi primi premi in prestigiosi concorsi internazionali. Contemporaneamente si è dedicato all'insegnamento del clarinetto e della direzione d'orchestra. È stato direttore stabile di formazioni orchestrali in Italia e all'estero (Slovenia). Sempre attento alla formazione dei giovani, è stato ideatore, promotore e direttore artistico di numerose iniziative a loro dedicate. Grazie alla sua preparazione professionale, alla passione e all'impegno costante, è riuscito a portare l'Orchestra La Serenissima, da lui fondata, a vincere numerosi e prestigiosi premi in concorsi nazionali e internazionali e ad acquisire una fama internazionale con tournée in vari Paesi, dall'Europa, agli Stati Uniti, dal Sud America all'Asia. È stato invitato da vari Istituti e Associazioni a tenere lezioni di didattica ed estetica musicale e ha partecipato, in qualità di giurato, a numerosi concorsi nazionali. Ha collaborato e collabora con solisti di fama internazionale. Ha inoltre curato la storia della musica in Friuli Venezia Giulia nella collana di volumi dedicati alle arti della regione pubblicati dalla casa editrice Agenzia Libraria di Monfalcone. Da quarant'anni è presidente dell'Associazione Ensemble Serenissima di Sacile, attiva nella promozione, divulgazione ed educazione musicale. Specifiche: Il laboratorio di musica orchestrale verterà sull’analisi e lo studio di brani originali per orchestra d'archi ed orchestra sinfonica dal barocco al Novecento. Sarà anche occasione per affrontare la musica contemporanea con lo studio del brano vincitore del 8th International Composition Prize SEM 2023 e la sua esecuzione in prima assoluta durante il concerto sinfonico del Meeting. Il laboratorio ha carattere prettamente pratico. |
RICCARDO FIORAVANTI, (Basso) Inizia a suonare il basso elettrico nel 1973 e poco dopo entra nella classe di contrabbasso del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Le sue capacità lo portano a collaborare in ambito jazzistico con Giorgio Gaslini, Franco Cerri, Gianni Basso, Dino Piana, Renato Sellani, Enrico Rava, Dado Moroni, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Stefano Bollani e molti altri mentre, nel mondo del pop, le sue partecipazioni sono innumerevoli, da Mina a Ennio Morricone, Mia Martini, Enzo Jannacci, Antonella Ruggiero, Ornella Vanoni, Fabio Concato, ecc… Ha collaborato con musicisti quali Tom Harrell, Bob Mintzer, Phil Woods, Lee Konitz, Clark Terry, Toots Thielemans, Charlie Mariano, Barney Kessel e moltissimi altri, e ha partecipato a concerti di Ray Charles, Chico Buarque De Hollanda, Gino Vannelli, Dee Dee Bridgewater, Elio e Le Storie Tese e Stevie Wonder. Ha suonato nell’Orchestra Ritmica della RAI di Milano, nell’Orchestra del Festival di Sanremo e in varie produzioni orchestrali a Mediaset. È stato un valido collaboratore – in seminari e performances – di batteristi quali Joe La Barbera, Adam Nussbaum, Billy Cobham, Alvin Queen, Paul Wertico, Danny Gottlieb e tanti altri. Diversi i cd a suo nome, tra cui “Duke’s Flowers”, “Note Basse”, “Bill Evans Project”, e “Coltrane Project”. Ha insegnato ai Conservatori di Piacenza, Cuneo, Alessandria, Brescia, Ferrara e Catania. Insegna Basso Elettrico, Contrabbasso e Storia del Jazz al Conservatorio di Como. Specifiche clinic: Si affronteranno i temi legati alla sinergia fra Basso e Batteria attraversando il periodo storico che va dal Blues al Jazz al Afro al Funk al Jazz Rock e al Pop. Parleremo e suoneremo su delle strutture facendo capire come Basso e la Batteria possano comunicare fra loro mantenendo sia il ruolo da gregario che il ruolo da solista. Organizzazione del corso |
MAXX FURIAN, (Batteria) All'età di dieci anni ha i primi approcci con la batteria e diventa allievo del Maestro Enrico Lucchini (European Jazz Master). Nel 1993 si trasferisce a Los Angeles dove studia con Chad Wacherman, esperienza che influirà enormemente sulla sua formazione artistica. Sempre a Los Angeles si specializza anche in R&B e ottiene il "groove funk". Batterista di origini jazz cresciuto negli anni ottanta, è un vero "fusion drummer" dalla forte personalità; si definisce un "liquid groove man". Le sue collaborazioni in ambito pop vantano nomi come Laura Pausini, Nek, 883, Max Pezzali, Franco Battiato, Patty Pravo, Fabio Concato e Ornella Vanoni. Nel marzo del 2002 partecipa al Jeffrey Porcaro memorial tribute a Koblenz (Germania). Collabora in ambito jazz con Randy Brecker, Ada Rovatti, Jeff Berlin, Othello Molineaux, Mauro Negri, Sonny Taylor, Massimo Moriconi, Marco Bianchi, Gigi Ciffarelli e moltri altri. Nel 1992 fonda un trio jazz ("Subjects", tre album prodotti e un quarto in arrivo) con cui partecipa a diversi festival europei. La sua frenetica attività lo vede in tour anche con il suo gruppo "Fast and Furian" e con la Drummeria, spettacolare formazione composta da 5 batteristi: Paolo Pellegatti, Christian Meyer, Maxx Furian, Walter Calloni ed Ellade Bandini. Specifiche clinic: Si affronteranno i temi legati alla sinergia fra Basso e Batteria attraversando il periodo storico che va dal Blues al Jazz al Afro al Funk al Jazz Rock e al Pop. Parleremo e suoneremo su delle strutture facendo capire come Basso e la Batteria possano comunicare fra loro mantenendo sia il ruolo da gregario che il ruolo da solista. Organizzazione del corso |