![]() |
![]() |
Per sua natura la musica non può spiegare niente:
né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura.
Essa non spiega che se stessa. (Igor Stravinsky)
|
![]() E' attivo il nuovo sito web del concorso di composizione "IV International Composition Prize SEM 2019"
The new website of the composition contest "IV International Composition Prize SEM 2019" is online.
|
![]() E' online il bando per la partecipazione alla prestigiosa Rassegna Concertistica Internazionale "I Concerti a Palazzo" arrivata alla sua tredicesima edizione. L’attenzione è principalmente concentrata sui giovani musicisti emergenti. Essa dunque è aperta a tutti i giovani musicisti di età massima 25 anni (per i gruppi da considerarsi come età media e fatta eccezione per i pianisti e/o altri musicisti accompagnatori): studenti degli ultimi anni di corso, diplomandi e neo-diplomati delle Istituzioni Musicali Italiane e Straniere (Conservatori Statali, Accademie Musicali, Istituti Musicali etc.). SCADENZA: 3 MARZO 2019
Announcement of the thirteenth edition of the International Concerts Festival "I Concerti a Palazzo 2019" is online. The aim is to give an occasion to young talented musicians to perform in a public concert and leave artistic evidence of their presence. It is opened to young artists under 25 (average age is taken into consideration for bands, exception made for pianists and/or other musicians on accompaniment): students in their final years of study, new graduates and soon to be graduates of Italian and foreign musical institutions (State Conservatories, Musical Academies, Musical Institute, etc.). DEADLINE: MARCH 3rd, 2019
|
![]() LO SPIRITO DI VIENNA: L'OTTETTO DI SCHUBERT
Domenica 2 dicembre alle ore 18.00 a Palazzo Ragazzoni a Sacile, ospiti del XXII FVG International Music Meeting il violinista Christophe Horak, spalla dei Berliner Philharmoniker, Francesca Zappa, viola della Nimrod Ensemble Berlin, e Ulrike
![]() |
![]() CHRISTMAS TIME - SAGGIO DI NATALE DEI PICCOLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA MUSICALE
Sabato 22 dicembre alle ore 17.00 a Palazzo Ragazzoni a Sacile, i piccoli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile si esibiranno in una festa in musica. Al termine ci sarà in tradizionale brindisi per lo scambio degli auguri.
INGRESSO LIBERO
|
![]() CONTAMINAZIONI TIMBRICHE
Venerdì 30 novembre alle ore 20.45 al Teatro Don Bosco di Pordenone, ospiti del XXII FVG International Music Meeting la giovane violinista Erica Fassetta e il fisarmonicista Giannino Fassetta, in un percorso musicale dal Barocco ai giorni nostri
![]() INGRESSO LIBERO |
![]() BUON ANNIVERSARIO MAESTRI! CONCERTO SINFONICO
Sabato 17 novembre alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, ospite del XXII FVG International Music Meeting l'Orchestra Sinfonica del Tartini di Trieste, diretta dal Maestro Romolo Gessi con la partecipazione del flautista vincitore della selezione del Conservatorio Tartini. Il programma è un omaggio musicale a tre compositori straordinari, nella
![]() ![]() |
![]() STORIE DI ARTE: FRA PITTURA, POESIA E MUSICA
Venerdì 16 novembre alle ore 20.45 a Villa Frova di Stevenà di Caneva, il XXII FVG International Music Meeting condurrà in un viaggio nell'arte, fra storie, aneddoti, racconti e poesie, a cura di Giovanni Granzotto che, con la partecipazione di Mario Zanette al clarinetto e Marco Colombaro al pianoforte su musiche di Strauss, Schumann, Rossini, Debussy, Brahms, Baermann, Fauré, racconterà le trasformazioni artistiche e le vicende personali dei grandi attori del Realismo, dell’Impressionismo, del Simbolismo, del Decadentismo italiano ed europeo. INGRESSO LIBERO
|
![]() ACCADEMIA MUSICALE DI SACILE. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA
Rendiamo noti gli orari dei corsi rivolti a insegnanti di Scuola Primaria organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile in collaborazione con la prof.ssa Francesca Iommi:
LIVELLO BASE
venerdì 9 novembre 2018, ore 17.00-19.30
sabato 10 novembre 2018, ore 14.30-17.00
LIVELLO AVANZATO
venerdì 16 novembre 2018, ore 17.00-19.30
sabato 17 novembre 2018, ore 14.30-17.00
Ci si può iscrivere inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome e livello di cui si richiede iscrizione oppure telefonando ai numeri 349.5912912 - 347.2184731
La sede dei corsi sarà presso l'Accademia Musicale di Sacile al Liceo Psicopedagogico Pujati (sede “Aporti”, secondo piano) in viale Zancanaro, 52 - Sacile
|
![]() L’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (PN), in collaborazione con la Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia, bandisce la quarta edizione del Concorso Internazionale di Composizione “IV INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2019”. La composizione premiata sarà eseguita dall’Orchestra del XXIII FVG International Music Meeting nel concerto finale che si terrà nel luglio 2019. Al vincitore del concorso spetteranno: un premio di €2.500, l'esecuzione del brano, la registrazione audio/video, la pubblicazione da parte della Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia. Associazione Ensemble Serenissima of Sacile (PN), The Association in collaboration with Pizzicato Verlag Helvetia publishing house, announces the fourth edition of the International Competition of Composition "IV INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2019”. The winning composition will be performed by the FVG International Music Meeting Orchestra during the final orchestra concert, which will take place in July 2019. The contest winner will receive: €2.500, performance of the score, audio/ video recording of the composition, publishing by Pizzicato Verlag Helvetia publishing house. Maggiori info |
![]() ACCADEMIA MUSICALE DI SACILE. CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Sono aperte le iscrizioni per i corsi annuali di alto perfezionamento musicale, organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile. Tenuti da docenti di chiara fama internazionale e di grande esperienza nel campo concertistico e didattico, (Francesca Scaini, canto lirico - Nicola Guidetti, flauto traverso - Stefania Redaelli, pianoforte - Luca Braga, violino - Davide Zaltron, viola - Luca Simoncini, violoncello - Gergely Jàrdànyi, contrabbasso) i corsi sono aperti a diplomati, diplomandi e a tutti gli studenti che vogliono approfondire il proprio studio e confrontarsi con nuove ed importanti personalità nel campo della musica.
|
![]() Sono aperte le iscrizioni per l'anno accademico 2018-2019!
Sezione classica, sezione moderna (con TANTE NOVITA')
Corsi professionali, amatoriali, alto perfezionamento,
propedeutica Gordon 0-5, propedeutica 6-8
Classi di strumento principali: pianoforte classico, fisarmonica, arpa, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, tromba, oboe, clarinetto, sassofono, fagotto, armonica diatonica, canto lirico, chitarra classica, pianoforte moderno, canto leggero, chitarra acustica, chitarra elettrica, basso elettrico, batteria e percussioni jazz.
Classi complementari: teoria ritmica e percezione musicale, teoria dell’analisi e armonia, armonia ![]() |
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
![]() PROGETTI E LABORATORI DELLA SEZIONE MODERNA - ACCADEMIA MUSICALE DI SACILE
Scopri le novità della Sezione Moderna dell'Accademia Musicale di Sacile, quest'anno ancora più ricca di progetti e laboratori:
- CORSI INDIVIDUALI STRUMENTALI
- PIANOFORTE E COMPOSIZIONE MODERNA
- PROGETTO - UN GIORNO IN STUDIO
- BandLAB - LABORATORIO DI MUSICA D'INSIEME
- HOME RECORDING
Aperti anche ai NON iscritti all’Accademia Musicale
|
![]() La scuola prosegue nel suo innovativo percorso musicale per bambini dagli 0 ai 5 anni basato sul Music Learning Theory di Edwin Gordon. Si tratta di una teoria dell'apprendimento musicale concepita ed elaborata da Edwin Gordon, musicista ed educatore musicale statunitense, nelle seconda metà del Novecento. Gli studi di Gordon dimostrano che:
- la musica è una forma di comunicazione e di linguaggio che il bambino apprende al pari della lingua materna
- come alla base del linguaggio parlato c'è il pensiero, così alla base del linguaggio musicale c'è quella che Gordon definisce AUDIATION cioè la capacità di sentire e comprendere nella propria mente musica non fisicamente presente nell'ambiente
- proponendo al bambino, fin da piccolissimo, un percorso musicale basato su questi principi si potrà sollecitare al massimo il suo sviluppo dell'Audiation: imparerà a pensare e comprendere la musica come fa col linguaggio parlato, attraversando via via vari stadi e fasi.
|
![]() IL VIDEO FINALE DEL
XXII FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING - SACILE ESTATE MUSICALE
16 luglio - 3 agosto
Un GRAZIE a quanti hanno contribuito alla riuscita degli eventi estivi
del XXII FVG INTERNATINAL MUSIC MEETING
dall'Amministrazione Comunale alla Fondazione Friuli,
dai giovani protagonisti ai grandi interpreti,
dal numerosissimo pubblico a chi ha sempre creduto in noi.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 12 maggio 2019
Deadline: May 12th, 2019
|