![]() |
![]() |
![]() |
Per sua natura la musica non può spiegare niente:
né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura.
Essa non spiega che se stessa. (Igor Stravinsky)
|
![]() CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Sono aperte le iscrizioni per i corsi annuali di perfezionamento musicale, organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile sia per corsi di strumento che di musica da camera. Tenuti da docenti di chiara fama internazionale e di grande esperienza nel campo concertistico e didattico, (Francesca Scaini, canto lirico - Nicola Guidetti, flauto traverso - Stefania Redaelli, pianoforte - Luca Braga, violino - Davide Zaltron, viola/violino - Luca Simoncini, violoncello - Ulrike Hofmann, violoncello - Gergely Jàrdànyi, contrabbasso) i corsi sono aperti a studenti dei conservatori e degli istituti musicali di livello iniziale, medio e avanzato, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Termine iscrizioni 6 GENNAIO 2021
In merito all’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’Accademia Musicale garantisce preciso un protocollo di sicurezza, ampi spazi per lo svolgimento delle lezioni nel rispetto del distanziamento e misure di sicurezza, quali divisori, per le lezioni di canto e strumenti a fiato.
Qualora l’evolversi della crisi e le relative misure di contenimento non permettano il regolare svolgimento del corso, l’Associazione si riserva la facoltà di effettuare variazioni alla programmazione, nonché di sospendere, rimandare o annullare una parte o tutti gli incontri. In tal caso la quota di frequenza sarà rimodulata in base alle effettive lezioni svolte.
Scarica la brochure
|
![]() L’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (PN), in collaborazione con la Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia, bandisce la sesta edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica “6th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2021”. La composizione premiata sarà eseguita dall’Orchestra del XXV FVG International Music Meeting nel concerto finale che si terrà nel luglio 2020. Al vincitore del concorso spetteranno: un premio di €2.500, l'esecuzione del brano, la registrazione audio/video, la pubblicazione da parte della Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia. SCADENZA: 30 APRILE 2021 Associazione Ensemble Serenissima of Sacile (PN), in collaboration with Pizzicato Verlag Helvetia publishing house, announces the sixth edition of the international symphonic composition competition "6th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2021”. The winning composition will be performed by the 25th FVG International Music Meeting Orchestra during the final orchestra concert, which will take place in July 2021. The contest winner will receive: €2.500, performance of the composition, audio/ video recording, publishing by Pizzicato Verlag Helvetia publishing house. DEADLINE: APRILE 30th 2021 Info |
![]() SABATO 12 SETTEMBRE alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, due prime esecuzioni assolute per il Concerto Sinfonico dell'Orchestra del XXIV FVG International Music Meeting. La prima parte del concerto vedrà l'esecuzione della Sinfonia n.5 di L.v.Beethoven arrangiata dal compositore sacilese Valter Poles per orchestra e gruppo rock. Nella seconda parte la cerimonia di premiazione e l'esecuzione del brano «Fanjingshan» del giovanissimo compositore palermitano Luca Rizzo vincitore del 5th International Composition Prize SEM 2020.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
PER PRENOTAZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
348.5258625
FOTO
|
![]() CRESCERE A REGOLA... D'ARTE
Dal 1° SETTEMBRE riaprono le iscrizioni per l'Accademia Musicale
Sezione CLASSICA, sezione MODERNA, attività di musica d'insieme
Corsi preaccademici, amatoriali, alto perfezionamento, propedeutica Gordon 0-5, propedeutica 6-8
Classi di strumento principali: pianoforte classico, fisarmonica, arpa, violino, viola, violoncello,
![]() Classi complementari: teoria ritmica e percezione musicale, teoria dell’analisi e armonia, armonia principale, storia della musica, pianoforte complementare, composizione, informatica musicale, composizione moderna e arrangiamento musicale, musica da camera, formazione orchestrale. |
![]() ![]() Sabato 12 settembre, alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile si terrà la cerimonia di premiazione del "5th International Composition Prize SEM 2020" con l'esecuzione in prima assoluta del brano vincitore "Fanjingshan" di Luca Rizzo da parte dell'Orchestra del XXIV FVG International Music Meeting e la consegna del premio.
Ingresso Libero con prenotazione
A BREVE TUTTE LE INFO
|
![]() ![]() Sabato 25 luglio alle ore 20.45 al Teatro Ruffo di Sacile ospite del XXIV FVG International Music Meeting il duo formato dal violista canadese Nathan Deutsch e dalla pianista giapponese Chinami Matsushima che proporranno la Sonata n.2 in re maggiore per viola da gamba e clavicembalo di J.S.Bach dalla quale traspare chiaramente il segno distintivo della sua arte, la naturalezza espressiva nell'ambito di un rigoroso equilibrio formale e l'op.70 di R.Schumann, un intenso e poetico Adagio che sfocia in un trascinante ed euforico Allegro. Nella seconda parte, invece, la Sonata in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2 che ci rimanda un Brahms nostalgico eppure dignitoso e controllato, chino su se stesso alla ricerca del tempo perduto, ma dotato e padrone della necessaria intensità e profondità di pensiero. Una sonata che si presenta ricca di soluzioni impreviste e inusitate, di ombreggiature liriche alternate a improvvisi scatti emotivi. INGRESSO LIBERO con prenotazione
|
![]() |
I CONCERTI DEL
XXIV FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING - SACILE ESTATE MUSICALE
10 luglio - 10 agosto
Prossimo concerto del XXIV FVG International Music Meeting in programma:
MERCOLEDÌ 29 LUGLIO, ore 11.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile (PN)
Giovani talenti in concerto
Al link le disposizioni, secondo le normative vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19, per poter partecipare ai singoli concerti del Meeting.
I concerti saranno trasmessi anche in diretta streaming sul canale YouTube dell'Associazione
|
![]() Aggiornato l'elenco delle strutture ricettive convenzionate per le Masterclass estive del XXIV FVG International Music Meeting.
|
![]() ![]() Cello and... un nuovo workshop a Sacile Estate Musicale, le masterclass del XXIV FVG International Music Meeting. tenuta dal violoncellista Riccardo Pes interamente dedicata al repertorio per violoncello e tecniche estese, come: loop-station, attrezzi, elettronica ecc. L’obiettivo sarà anche quello di esplorare i principi base dell’improvvisazione. L’ammissione è aperta ai violoncellisti ma anche a tutti i musicisti interessati. Dal 12 al 15 luglio
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2021
Deadline: Aprile 30th, 2021
|