Silvia Capé, classe 2006, inizia a studiare arpa all'età di otto anni all'Accademia Musicale Amadeus di Milano sotto la guida di Simona Marchesi. Grazie a una crescita tecnica e musicale incredibilmente veloce, in soli due anni si esibisce in concerti e concorsi nazionali ed internazionali, ottenendo risultati straordinari. Vince il Primo Premio Assoluto al Concours Francais de la Harpe di Limoges (Francia), al concorso Salieri di Legnago, dove riceve anche il premio speciale Magnani Young, Casa delle Arti di Gorizia, Amigdala di Catania, Concorso Internazionale Stresa; il Primo Premio ai concorsi Scuola Musicale Claudio Abbado di Milano, Giovani Talenti di San Bartolomeo al Mare, Wales International Harp Competition di Caernarfon (Galles), Tournier di Cosenza, Rossetti International Music Competition di Lugano (Svizzera), Esperia di Como; il Secondo Premio ai concorsi internazionali di Szeged (Ungheria) e Bissone (Svizzera); e il Terzo Premio a Suoni d'Arpa di Saluzzo e al Glowing Harp International Competition di Kharkiv (Ucraina). Nel luglio 2022 è stata selezionata per esibirsi ai concerti Focus on Youth del World Harp Congress di Cardiff. Ha frequentato masterclass con M.P.Langlamet, F.Pierre e J.Bouskova. Si esibisce regolarmente come solista, in duo con il violoncello e come solista con orchestra d'archi nell'ambito di festival musicali e manifestazioni culturali. Ha inoltre collaborato con l'orchestra sinfonica Futurorchestra e con l'orchestra Piccoli pomeriggi musicali con sede al Teatro Dal Verme di Milano. È membro di sHarp4, un quartetto d'arpe fondato nel 2019.
|