![]() |
Primo Concerto
VENERDI' 31 MARZO 2023
Palazzo Ragazzoni, Sacile
ore 20.45
|
INGRESSO LIBERO
|
QUARTETTO NEW ERA
Kristina Ivanović Mlinar, violino - Teodora Kaličanin, violino - Ecem Eren, viola - Iryna Bobyreva, violoncello
|
Anton Webern (1883-1945)
Langsamer Satz per quartetto d'archi, WoO 6
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto op.33 n.2 in mi bemolle maggiore, Hob.III:38
Allegro moderato cantabile
Scherzo. Allegro - Trio
Largo sostenuto
Finale. Presto
Antonin Dvoràk (1841-1904)
Quartetto per archi n.12 "Americano" in fa maggiore, op.96
Allegro, ma non troppo
Lento
Molto vivace
Finale
Concerto in collaborazione con il Conservatorio "G.Tartini" di Trieste
|
![]() Kristina Ivanović Mlinar si è laureata all’Accademia delle Arti di Banja Luka. Attualmente è allieva del professor Massimo Belli al Biennio Specialistico di violino al Conservatorio di Trieste. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali di violino e musica da camera. Nel 2008 è stata insignita del premio Città di Banja Luka per i risultati significativi nel campo delle attività culturali, rendendola una delle più giovani a ricevere questo premio. Teodora Kaličanin inizia gli studi alla Music Academy in Cetinje, in Montenegro. Termina il corso triennale presso il conservatorio Tartini dove si sta specializzando nella classe della Prof.ssa Diana Mustea. Ecem Eren ottiene il diploma presso la facoltà di Music and Performing arts dell’Università di Bilkent e al Conservatorio di Ankara e a Trieste frequenta l’ultimo anno del Biennio di viola nella classe del M° Amendola. Iryna Bobyreva inizia lo studio della musica all'età di quattro anni. Nel 2021 ha iniziato a studiare presso l'Accademia Nazionale di Musica dell'Ucraina e nel 2022 ha proseguito la sua formazione in Italia al Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste. Nel 2022 consegue il diploma specialistico di secondo livello sotto la guida del M° Magris e ad oggi si perfeziona in musica da camera nella classe del M° Paccagnella.
|