Sostienici

Anni precedenti

Cerca

 

 

BANDO DI PARTECIPAZIONE
 
 
Nei mesi di marzo e aprile 2023 si svolgerà nella città di Sacile (PN) la Diciassettesima Edizione della Rassegna Concertistica I CONCERTI A PALAZZO 2023 - direzione artistica M° Mario Zanette
 
 
Premessa
La realizzazione dei concerti sarà subordinata all’andamento dell’evoluzione della crisi sanitaria da COVID-19 nonché alle relative e successive disposizioni governative. L’Associazione comunicherà tempestivamente eventuali modifiche nella programmazione o richiederà eventuali integrazioni in base allo sviluppo della crisi. I Concerti, in caso di limitazioni dello spettacolo dal vivo, si potranno comunque tenere in loco e trasmessi in streaming.
 
 
1. Finalità
La Rassegna I CONCERTI A PALAZZO vuole essere nelle intenzioni del curatore artistico un’occasione data a giovani musicisti di talento di esibirsi in un pubblico concerto e di segnalarsi artisticamente. Essa dunque è aperta a tutti i giovani musicisti di età massima 27 anni (per i gruppi da considerarsi come età media e fatta eccezione per i pianisti e/o altri musicisti accompagnatori): studenti degli ultimi anni di corso, diplomandi e neo-diplomati delle Istituzioni Musicali Italiane e Straniere (Conservatori Statali, Accademie Musicali, Istituti Musicali etc.).
 
 
2. Periodo e luogo di svolgimento della Rassegna
I Concerti avranno luogo nei mesi di MARZO (venerdì 31), APRILE (giovedì 6, venerdì 14, venerdì 21, venerdì 28) e MAGGIO venerdì 12) presso PALAZZO RAGAZZONI - viale Zancanaro, alle ore 20.45 in pieno centro a Sacile.
 
 
3. Modalità di partecipazione
E’ possibile partecipare presentando due tipologie di programma:
  1. PROGRAMMA BREVE: durata di 20’/30’ (Mezzo Concerto)
  2. PROGRAMMA LUNGO: durata 50'/60’ (Concerto Intero) - in questo caso si deve indicare anche il programma breve (Mezzo Concerto)
La partecipazione è gratuita.
La scheda di partecipazione, con allegati il programma, il curriculum (max 1500 caratteri; in caso di ensemble è richiesto il curriculum del gruppo strumentale) e una foto dovrà essere compilata online, accedendo anche da questo link il prima possibile e comunque entro e non oltre il 4 marzo 2022. Alcuni moduli indispensabili alla compilazione sono scaricabili dalla sezione Download di questo sito.
Per i gruppi cameristici dal trio in su è sufficiente compilare un'unica domanda di partecipazione a nome di uno dei componenti, fornendo i nomi e cognomi degli altri esecutori, con i rispettivi dati anagrafici ed i curricula.
 
 
4. Selezione delle domande
In considerazione dell’alto numero di richieste potrà avvenire da parte della direzione una selezione delle adesioni tenendo in considerazione curriculum e scelte artistiche ed entro il 16 marzo sarà reso noto il calendario dettagliato della manifestazione.
La data del concerto sarà scelta dalla direzione della rassegna (per esigenze di programma ed organizzative) e comunicate ai partecipanti prima della pubblicazione del calendario. 
 
 
5. Attestato di frequenza e rimborsi 
Ai partecipanti alla Rassegna verrà rilasciato un attestato di partecipazione e, previa richiesta al momento dell'invio della domanda attraverso la compilazione dell'apposito modulo e presentazione della documentazione di viaggio entro e non oltre la data del concerto, potranno essere rimborsate solo le spese di viaggio.
 
 
6. Norme generali e Privacy
Ai sensi degli articoli 13 del GDPR 2016/679 (U.E. General Data Protection Regulation) e 13 del D.Lgs 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” si informa che i dati personali relativi ai partecipanti sono utilizzati unicamente ai fini della rassegna.
Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica né per pubblicazione di video online né per la realizzazione di cd audio o dvd o qualsiasi altra attività promozionale dell’Associazione. 
La richiesta di partecipazione implica l’accettazione del presente regolamento.
L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento modifiche al presente bando.
 
 
Per eventuali informazioni contattare:
La Segreteria organizzativa al numero 347.2184731
o il M° Mario Zanette al numero  349.5912912
e/o mandare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Il presente bando e alcuni moduli da allegare alla domanda di adesione sono scaricabili dalla sezione Download di questo sito.