Accedi all'ARCHIVIO tutte le NEWS delle nostre attività

 

IL NUOVO MENSILE PER ESPLORARE LA MUSICA SENZA CONFINI
Terza uscita
Numero 03 / Marzo 2025
 
Il 2025 ha visto nascere "La Pulce Musicale", un progetto editoriale mensile pensato per trasformare la musica in un’esperienza viva, coinvolgente e accessibile a tutti. Un progetto editoriale che attraversa epoche, generi e storie con uno sguardo curioso e appassionato, ideato per avvicinare bambini, giovani e adulti alla straordinaria varietà del mondo musicale. Ogni mese, articoli, interviste, giochi e ascolti guidano i lettori in un viaggio tra melodie antiche e suoni contemporanei, tra grandi compositori e nuove forme espressive.
Il numero di Marzo è dedicato alle voci femminili della musica: spazi negati e conquiste silenziose, composizione e identità, memoria e riscoperta. Tra lettere immaginarie, riflessioni, ascolti e racconti è un viaggio tra epoche, silenzi, conquiste e suoni che meritano di essere ascoltati. Perché la musica ha bisogno di tutte le sue voci, anche di quelle che, per troppo tempo, sono rimaste in ombra. Scopri, immergiti, vivi la musica!
 

 

19^ Rassegna Concertistica Internazionale "I CONCERTI A PALAZZO"
Venerdì 28 marzo 2025
Palazzo Ragazzoni, Sacile
 
Primo appuntamento della 19^ edizione della rassegna concertistica internazionale “I Concerti a Palazzo”, dedicata ai giovani talenti e che inaugura il XXIX FVG International Music Meeting. Protagonista sarà la pianista Elisa Bordin, interprete di spicco nel panorama concertistico europeo, con una serata che promette un'esperienza d'ascolto intensa e coinvolgente, interamente dedicata all'esplorazione delle molteplici sfumature espressive del pianoforte. Forte di una solida formazione nelle più prestigiose accademie italiane e di una carriera internazionale in rapida ascesa, la giovane interprete presenterà un programma che spazierà da momenti di impetuosa energia a passaggi di profonda intimità. Il pubblico avrà l'opportunità di immergersi in un repertorio che metterà in luce la straordinaria versatilità dello strumento, spaziando da brani di grande virtuosismo a pagine di intensa introspezione. Ingresso libero
 

 

IL NUOVO MENSILE PER ESPLORARE LA MUSICA SENZA CONFINI
Seconda uscita
Numero 02 / Febbraio 2025
 
Il 2025 ha visto nascere "La Pulce Musicale", un progetto editoriale mensile pensato per trasformare la musica in un’esperienza viva, coinvolgente e accessibile a tutti. Un progetto editoriale che attraversa epoche, generi e storie con uno sguardo curioso e appassionato, ideato per avvicinare bambini, giovani e adulti alla straordinaria varietà del mondo musicale. Ogni mese, articoli, interviste, giochi e ascolti guidano i lettori in un viaggio tra melodie antiche e suoni contemporanei, tra grandi compositori e nuove forme espressive.
Febbraio è il mese del Carnevale e la musica si traveste: dalle variazioni di Bach ai remix moderni, dal Carnaval di Schumann alle maschere sonore di Vivaldi, fino al misterioso furto di una Sinfonia in un ballo veneziano. Un numero pieno di trasformazioni, inganni sonori e sorprese. Scopri, immergiti, vivi la musica!
 

 

19^ Rassegna Concertistica Internazionale "I CONCERTI A PALAZZO"
Calendario dei concerti
dal 28 marzo al 2 maggio
 
Pubblicato il calendario completo della 18^ Rassegna Internazionale "I Concerti a Palazzo" dedicata ai giovani musicisti. Con 6 appuntamenti fra marzo e maggio meticolosamente curati, ogni concerto si propone come un viaggio emozionante attraverso le molteplici sfumature dell'espressione musicale.
La musica è un intreccio vivo di memoria e visione, costruita con pazienza, dedizione e passione. In un tempo che spesso confonde talento con visibilità, la rassegna internazionale «I Concerti a Palazzo» celebra l’autenticità dell’incontro tra interpreti e pubblico, offrendo spazio a giovani artisti provenienti da diverse realtà.
Sei appuntamenti per riscoprire la musica come arte silenziosa e potente, capace di unire passato e futuro attraverso l’emozione, l’ascolto e il coraggio di chi la sceglie ogni giorno, lontano dalle logiche del mercato. Sei concerti per vivere la musica come esperienza condivisa, capace di superare mode e algoritmi e di generare emozioni vere, nel segno di una tradizione che si rinnova attraverso lo sguardo e il suono delle nuove generazioni.
 

 

RIFLESSI TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
Sabato 22 marzo, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni, Sacile

Un concerto che attraversa epoche e stili, esplorando le infinite sfumature del violoncello e del pianoforte. Il programma intreccia lirismo e sperimentazione, dalle profondità espressive di una sonata avvolta in colori timbrici inediti, al recitativo per violoncello solo, dove il suono si fa parola. Non mancano momenti di grande energia, tra ritmi incalzanti e richiami alla tradizione popolare. Protagonisti della serata saranno il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino, interpreti di grande sensibilità e con una ricca esperienza concertistica in contesti di prestigio. Un’occasione per lasciarsi trasportare da un dialogo musicale intenso, dove tradizione e modernità si incontrano in un continuo gioco di riflessi sonori. Ingresso libero