Per sua natura la musica non può spiegare niente:
né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura.
Essa non spiega che se stessa. (Igor Stravinsky)
|
![]() E' online il bando per la partecipazione alla Rassegna Concertistica Internazionale "I Concerti a Palazzo" arrivata alla sua diciassettesima edizione. L’attenzione è principalmente concentrata sui giovani musicisti emergenti. Essa dunque è aperta a tutti i giovani musicisti di età massima 27 anni (per i gruppi da considerarsi come età media e fatta eccezione per i pianisti e/o altri musicisti accompagnatori): studenti degli ultimi anni di corso, diplomandi e neo-diplomati delle Istituzioni Musicali Italiane e Straniere (Conservatori Statali, Accademie Musicali, Istituti Musicali etc.).
SCADENZA: 4 MARZO 2023
Announcement of the seventeenth edition of the International Concerts Festival "I Concerti a Palazzo 2023" is online. The aim is to give an occasion to young talented musicians to perform in a public concert and leave artistic evidence of their presence. It is opened to young artists under 27 (average age is taken into consideration for bands, exception made for pianists and/or other musicians on accompaniment): students in their final years of study, new graduates and soon to be graduates of Italian and foreign musical institutions (State Conservatories, Musical Academies, Musical Institute, etc.).
|
Associazione Ensemble Serenissima of Sacile (PN), in collaboration with Pizzicato Verlag Helvetia publishing house, announces the eighth edition of the international symphonic composition competition "8th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2023”. The winning composition will be performed by the 27th FVG International Music Meeting Orchestra during the final orchestra concert, which will take place in July 2023. The contest winner will receive: €2.500, performance of the composition, audio/ video recording, publishing by Pizzicato Verlag Helvetia publishing house. DEADLINE: APRILE 30th 2023 InfoOfficial website: www.internationalcompositionprize.it
|
Un GRAZIE di cuore a tutti voi
che in questo anno ci avete sostenuto, accompagnato, seguito
e che con la vostra presenza ci avete fatto crescere evento dopo evento.
Buone Feste!
![]() |
![]() Venerdì 23 dicembre alle ore 18.30 a Palazzo Ragazzoni a Sacile, i piccoli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile si esibiranno in una festa in musica per l'usuale scambio degli auguri.
INGRESSO LIBERO
VEDI LE FOTO
|
![]() Sabato 19 novembre alle ore 20.30 al Teatro Zancanaro di Sacile, ospite del XXVI FVG International Music Meeting l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, diretta da Silvia Massarelli, prima donna a vincere il prestigioso “Grand Prix de direction d’orchestre” al Concorso Internazionale di Besançon, con un programma ricco di incanto e suggestione che porterà a scoprire i capolavori di tre compositori dell'Ottocento Romantico. Aprirà la serata "Finlandia" Poema Sinfonico di Jean Sibelius, composizione che racchiude melodie popolari del paese e che fu composto come finale di una serie di sei quadri che descrivono scene leggendarie e storiche, concepiti secondo lo spirito patriottico di quel periodo. In unico movimento suddiviso in diverse sezioni, alterna toni cupi e impetuosi, ad altri più ritmici e solenni, caratteri frenetici e piene di passione a lirismi in melodie intense ed avvolgenti. A seguire la giovanissima e talentuosa violinista triestina Sofia De Martis, classe 2005, interpreterà il
![]() Ingresso Libero.
Vedi le foto
|
![]() CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Sono aperte le iscrizioni per i corsi annuali di perfezionamento musicale, organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile sia per corsi di strumento che di musica da camera. Tenuti da docenti di chiara fama internazionale e di grande esperienza nel campo concertistico e didattico, (Francesca Scaini, canto lirico - Nicola Guidetti, flauto traverso - Stefania Redaelli, pianoforte - Luca Braga, violino - Davide Zaltron, viola/violino - Luca Simoncini, violoncello e quartetto d'archi - Ulrike Hofmann, violoncello - Matteo Ronchini, violoncello - Gergely Jàrdànyi, contrabbasso) i corsi sono aperti a studenti dei conservatori e degli istituti musicali di livello iniziale, medio e avanzato, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. Primo termine per le iscrizioni: 2 NOVEMBRE 2022
Scarica la brochure
|
![]() "La musica produce un tipo di piacere di cui la natura umana non può fare a meno."
CRESCERE A REGOLA... D'ARTE
Riaprono le iscrizioni per l'Accademia Musicale
Sezione CLASSICA, sezione MODERNA, attività di musica d'insieme
Corsi preaccademici, amatoriali, alto perfezionamento, propedeutica Gordon 0-5, propedeutica 6-8
![]() Classi complementari: teoria ritmica e percezione musicale, teoria dell’analisi e armonia, armonia principale, storia della musica, pianoforte complementare, composizione, informatica musicale, composizione moderna e arrangiamento musicale, musica da camera, formazione orchestrale. |
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2023
Deadline: April 30th, 2023
|