![]() |
Sesto Concerto
VENERDI' 29 APRILE 2022
Palazzo Ragazzoni, Sacile
ore 20.45
Concerto in collaborazione con il Conservatorio "G.Tartini" di Trieste
|
INGRESSO LIBERO
|
QUARTETTO RÊVERIE Uendi Reka, violino - Florjan Suppani, violino - Lucy Passante Spaccapietra, viola - Alice Romano, violoncello |
Bedřich Smetana (1824-1884)
Quartetto per archi n.1 in mi minore (Dalla mia vita) Allegro vivo appassionato Allegro moderato a la Polka
Largo sostenuto
Vivace
******
|
QUARTETTO NEWERA
Kristina Mlinar, violino - Teodora Kaličanin, violino - Ecem Eren, viola - Alice Romano, violoncello |
Antonin Dvoràk (1841-1904)
Quartetto per archi n. 12 «Americano» in fa maggiore op.96 Allegro, ma non troppo Lento
Molto vivace
Finale
|
![]() Uendy Reka, di Tirana, comincia lo studio del violino a 5 anni sotto la guida della prof.ssa L.Zagorçani, e prosegue con la prof.ssa A.Zoto e il prof. B.Sykja. Consegue il diploma nel 2021 con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Trieste nella classe della prof.ssa S.Nava, dov'è attualmente iscritta al Biennio Superiore di II livello. Partecipa a diverse importanti Masterclass di perfezionamento e vince numerosi concorsi come solista e con gruppi di musica da camera. Collabora con diverse orchestre della regione. Florjan Suppani inizia gli studi con il prof. A.Sešek a Ljubljana e si perfeziona con il prof. V.Meljnikov e il prof. H.Fister presso la Glasbena Matica di Trieste. É in procinto di concludere gli studi triennali presso il Conservatorio «G.Tartini» di Trieste nella classe della prof.ssa D.Mustea. Collabora con diverse orchestre e cori con i quali ha vinto numerosi concorsi. Oltre al violino, si dedica anche al pianoforte e alla composizione. Lucy Passante Spaccapietra intraprende lo studio del violino tramite il metodo Suzuki con la prof.ssa C.Verità. Nel 2018 consegue il Diploma Accademico di primo livello in viola al Conservatorio «G.Tartini» di Trieste con il M° A.Amendola, nel 2022 il Diploma Accademico di secondo livello in musica da camera sempre al Conservatorio «G.Tartini» ed è iscritta al biennio superiore di viola. Partecipa a numerose Masterclass e collabora con la Camerata Strumentale Italiana e l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia. Alice Romano inizia gli studi di violoncello nella classe del M° Serafin al conservatorio «G.Tartini» di Trieste. Nel 2022 consegue il diploma specialistico di secondo livello sotto la guida del M° Magris e ad oggi si perfeziona in musica da camera nella classe del M° Paccagnella. |
![]() |
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2023
Deadline: April 30th, 2023
|