![]() |
Quinto Concerto
VENERDI' 22 APRILE 2022
Palazzo Ragazzoni, Sacile
ore 20.45
|
INGRESSO LIBERO
|
GIOVANNI REGGIO, pianoforte |
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio e Fuga in mi maggiore, BWV 854 Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) Sonata n.24 in re maggiore per pianoforte, op. 13 n. 4, Hob:XVI:24 Allegro Adagio
Finale. Presto
Franz Schubert (1797-1828) Improvviso n. 4 in la bemolle maggiore, op.90 Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840-1893) Notturno op.19 n.4 Fryderyk Chopin (1810-1849) Polacca op.26 n.1 in do diesis minore ******
|
FRANCESCA CONTÒ, flauto - UMBERTO RUBONI, pianoforte
|
Robert Schumann (1810-1856)
Tre Romanze op.94 Nicht schnell Einfach, innig
Nicht schnell
Franz Schubert (1797-1828) Introduzione e Variazioni sul tema «Trockneblumen» op.160 |
![]() |
![]() Umberto Ruboni, ha suddiviso la propria formazione musicale tra il Conservatorio «A.Vivaldi» di Alessandria e il Conservatorio «G.Verdi» di Milano, studiando pianoforte e pianoforte storico con diversi insegnanti, tra i quali A.Colombo, M.Rapattoni, G.Bonino e S.Marchegiani. Distintosi con lode e menzione a Milano sia nel 2016 per il Diploma Vecchio Ordinamento, sia nel 2019 per il Diploma Accademico di II livello, nonché nel 2017 ricevendo la Menzione Arnaldo Rancati tra i migliori diplomati del Conservatorio, ha ottenuto anche numerosi riconoscimenti in diversi concorsi pianistici. Nel corso degli anni ha avuto inoltre l'opportunità di perfezionarsi con grandi pianisti, quali A. Lucchesini, B.Petrushansky, L.Margarius, L.Zilberstein, O.J.Laneri, R.Cappello, R.Plano e J.Ammon. Si esibisce in pubblico dall'età di 8 anni. Ha suonato anche a Milano, Venezia, Napoli, Roma. Ha suonato con grandi musicisti quali B.Canino, E.Marchesini e V.Prats. Si è infine esibito come solista con diverse orchestre (Orchestra Filarmonica di Stato di Arad, Dedalo Ensemble, Orchestra del Vivaldi di Alessandria, Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano) e direttori (B.Venezi, S.Caneva, N.Lalov, F.Dorsi, M.Rota, P.Mianiti). |
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|