![]() |
Primo Concerto
VENERDI' 25 MARZO 2022
Palazzo Ragazzoni, Sacile
ore 20.45
|
INGRESSO LIBERO
|
LUIGI BORZILLO, pianoforte
|
Gioacchino Rossini - Grigorij Romanovič Ginzburg (1904-1961)
Fantasia sulla Cavatina di Figaro da “Il barbiere di Siviglia” Giuseppe Verdi - Franz Liszt (1811-1886) Parafrasi da concerto sul “Rigoletto” Charles Gounod - Franz Liszt (1811-1886) Valzer dal “Faust” Franz Liszt (1811-1886) Rapsodia Ungherese n.2 in do diesis minore ******
|
STELLA CANOCCHI, violino - LUCIA PARADISO, pianoforte |
Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840-1893)
|
![]() |
![]() Lucia Paradiso, personalità eclettica nel campo musicale, studia con A.Deljavan diplomandosi con lode e menzione d’onore al Conservatorio «E.R. Duni» di Matera ed in seguito, al Conservatorio «U.Giordano» di Foggia conseguendo il biennio specialistico di pianoforte a indirizzo concertistico sempre con lode. Prosegue gli studi al Conservatorio «Santa Cecilia» di Roma con R.Galletto conseguendo con lode il biennio specialistico di musica da camera. Svolge attività concertistica sia come solista che in formazione cameristica esibendosi per importanti enti e festival. È pianista accompagnatore per il «Premio delle Arti-sez. legni» del Conservatorio di Matera, per il Conservatorio di Foggia, per Concorsi e Masterclass e attualmente presso il Conservatorio di Roma ed associazioni private. Per la didattica musicale consegue a Milano il primo livello del metodo didattico «Suzuki» e l’abilitazione del CML - Children’s Music Laboratory per l’educazione musicale in età prescolare; ha insegnato propedeutica di pianoforte al Conservatorio di Pavia. È Presidente dell’Associazione culturale «Dal Colosseo ai Sassi» che si occupa dell’organizzazione di eventi artistici e culturali e della didattica pianistica sul territorio romano.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2023
Deadline: April 30th, 2023
|