dal 1983... Insieme con e per la musica
Dove le parole non arrivano… la musica parla
(Ludwig van Beethoven)
|
SOSTIENICI ANCHE TU e aiutaci a rendere la musica viva!
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Foto GRANDI MAESTRI
Foto TALENTI
Foto CONCERTO SINFONICO
Foto PREMIAZIONE
|
I CONCERTI DEL
XXIX FVG INTERNATIONAL MUSIC MEETING
SACILE ESTATE MUSICALE
GIOVEDÌ 17 LUGLIO, ore 18.00
Ex Chiesa di San Gregorio - Sacile (PN)
TALENTI
Concerto pomeridiano di Sacile Estate Musicale
INGRESSO LIBERO
|
![]() dal 14 luglio al 3 settembre 2025
Sacile (PN)
Ha preso ufficialmente il via la Residenza Estiva Sacile Estate Musicale, uno dei progetti di alta formazione più attesi dell’estate. L’edizione di quest’anno accoglie oltre un centinaio di iscritti, tra giovani musicisti e studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti a vivere un’intensa esperienza artistica e formativa. Più di venti le masterclass attivate, affidate a docenti di chiara fama, che guideranno i partecipanti in un percorso di perfezionamento musicale d’eccellenza. Accanto alle attività didattiche, il calendario si arricchisce di concerti, incontri, eventi e momenti di confronto aperti al pubblico, trasformando la città di Sacile in un vero e proprio laboratorio musicale a cielo aperto. Tra gli appuntamenti di spicco, il Concerto Sinfonico che vedrà protagonisti gli stessi corsisti. Un evento significativo che vedrà anche la premiazione del Concorso Internazionale di Composizione Sinfonica "International Composition Prize". Il concorso, nato proprio a Sacile dieci anni fa, ha saputo affermarsi nel panorama internazionale come fucina di nuove voci creative, promuovendo la musica contemporanea e il dialogo tra giovani compositori e interpreti. Un’estate, dunque, all’insegna della musica e della crescita condivisa, in cui Sacile si conferma ancora una volta punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra talento emergente e grande didattica.
|
![]() ALTO PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO
![]() Con particolare soddisfazione l’Ensemble Serenissima APS annuncia che anche per quest'anno il XXIX FVG International Music Meeting e in particolare al concerto sinfonico dell’orchestra del Meeting ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Il 30 giugno scorso, la Presidente Roberta Metsola ha indirizzato alla sede dell’Associazione una lettera personale con cui ha concesso all’iniziativa l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, accordato ogni anno a un numero limitato di eventi di qualità che non hanno scopo di lucro e che presentano una chiara dimensione europea.
HIGH PATRONAGE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT
It is with particular satisfaction that Ensemble Serenissima APS announces that once again this year the 29th FVG International Music Meeting and in particular the symphonic concert of the Meeting orchestra received the High Patronage of the European Parliament. On June 30, President Roberta Metsola addressed a personal letter to the Association's headquarters granting the initiative the High Patronage of the European Parliament, granted each year to a limited number of quality events that are non-profit and have a clear European dimension.
|
![]() 10th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2025
***ESITO FINALE*** / ***FINAL RESULT***
Si è conclusa la fase di valutazione delle partiture per il 10th International Composition Prize SEM 2025, promosso dall’Ensemble Serenissima APS di Sacile.
La giuria internazionale, composta da Daniele Zanettovich (Presidente – Italia), Gilberto Bosco (Italia), Dimitri Cervo (Brasile), Ferrer Ferrán (Spagna) e Donald Sosin (USA), dopo un’attenta analisi delle opere pervenute e un approfondito confronto critico, ha deciso all’unanimità di assegnare il PREMIO alla composizione:
![]() LIFE CELEBRATION di Jean-Charles Gandrille (Francia)
Il brano sarà eseguito in prima assoluta durante il concerto sinfonico del XXIX FVG International Music Meeting, che si terrà il 26 luglio 2025 al Teatro Zancanaro di Sacile. L’opera riceverà un premio di € 2.500 e sarà pubblicata dalla casa editrice Pizzicato Verlag Helvetia.
La giuria ha inoltre conferito una Menzione d’Onore alla composizione:
EX TENEBRIS LUX di Pedro Salinas Robles (Spagna)
L’Ensemble Serenissima rivolge un sentito ringraziamento a tutti i compositori che hanno partecipato al concorso, per l’elevata qualità delle opere presentate, e alla giuria internazionale per l’impegno, la competenza e la professionalità dimostrati.
___________________________________________________
The evaluation phase of the scores submitted for the 10th International Composition Prize SEM 2025, promoted by Ensemble Serenissima APS of Sacile, has now been completed.
The international jury, composed of Daniele Zanettovich (President – Italy), Gilberto Bosco (Italy), Dimitri Cervo (Brazil), Ferrer Ferrán (Spain), and Donald Sosin (USA), after a careful analysis of the submitted works and an in-depth critical discussion, unanimously decided to award the First Prize to the composition:
LIFE CELEBRATION by Jean-Charles Gandrille (France)
The piece will be premiered during the symphonic concert of the XXIX FVG International Music Meeting, which will take place on July 26, 2025, at the Zancanaro Theater in Sacile. The work will receive a €2,500 award and will be published by Pizzicato Verlag Helvetia.
The jury also awarded an Honourable Mention to the composition:
EX TENEBRIS LUX by Pedro Salinas Robles (Spain)
Ensemble Serenissima extends its heartfelt thanks to all composers who participated in the competition for the high artistic quality of their submissions, and to the international jury for their commitment, expertise, and professionalism.
|
![]() Domenica 22 giugno 2025, ore 18.00
Palazzo Ragazzoni, Sacile (PN)
Un concerto che rende omaggio alla creatività femminile in musica restituendo al presente un repertorio tanto prezioso quanto poco conosciuto. Le liriche da camera proposte spaziano tra introspezione e narrazione, tra sussurri emotivi e visioni fantastiche, componendo un affresco sonoro ricco di sfumature e delicatezza. La prima parte del programma si muove su toni intimi e riflessivi, dove testi poetici e scrittura musicale evocano stati d’animo sospesi, memorie e silenzi interiori. Non mancano accenti popolari e momenti di lieve teatralità, che arricchiscono l’ascolto con tocchi di quotidianità. Nella seconda parte il paesaggio si fa più variegato e immaginifico: fiabe in musica, figure mitiche, paesaggi esotici e sonorità contemplative si alternano come in un piccolo teatro dell’anima. Un percorso sonoro intimo e sfaccettato, dove la parola si fa musica e la musica si fa racconto, tra sogno, memoria e desiderio. Protagonista dell’esecuzione è In Limine Duo, formato dalla soprano Selena Colombera e dalla pianista Ilaria Torresan, interpreti unite da una lunga e appassionata collaborazione artistica. Da oltre un decennio il duo si dedica alla valorizzazione della musica vocale da camera con uno sguardo attento alle voci meno note del Novecento italiano, costruendo programmi coerenti, ricercati e profondamente comunicativi. In questo concerto, la loro sensibilità interpretativa trasporta l’ascoltatore in un paesaggio sonoro fatto di sfumature, emozioni e silenzi che parlano. Ingresso libero
VEDI LE FOTO
|
![]() IL NUOVO MENSILE PER ESPLORARE LA MUSICA SENZA CONFINI
Quinta uscita
Numero 05 / Maggio 2025
![]() Il 2025 ha visto nascere "La Pulce Musicale", un progetto editoriale mensile pensato per trasformare la musica in un’esperienza viva, coinvolgente e accessibile a tutti. Un progetto editoriale che attraversa epoche, generi e storie con uno sguardo curioso e appassionato, ideato per avvicinare bambini, giovani e adulti alla straordinaria varietà del mondo musicale. Ogni mese, articoli, interviste, giochi e ascolti guidano i lettori in un viaggio tra melodie antiche e suoni contemporanei, tra grandi compositori e nuove forme espressive.
Maggio ci invita ad alzare il volume della coscienza e ad ascoltare la voce della libertà. In questo numero esploriamo come la musica, da sempre, sia espressione di emancipazione, resistenza e sogno. Dalle sinfonie nate in tempi di censura alle canzoni che hanno unito popoli e generazioni, ogni nota può diventare gesto libero, parola taciuta, respiro condiviso. Tra racconti, ascolti, giochi e riflessioni, attraversiamo epoche e stili per scoprire che la libertà, in musica, non è assenza di regole, ma possibilità di scelta, rispetto, ascolto reciproco. Un viaggio fatto di voci che si cercano e si incontrano. Scopri, immergiti, vivi la musica!
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|