![]() Domenica 1 giugno 2025, ore 17.00
Auditorium Burovich, Sesto al Reghena (PN)
Un programma eclettico che esplora diversi mondi musicali, dal carattere solenne e maestoso delle fanfare alla leggerezza del jazz, fino a momenti di grande energia e passione. La performance spazierà attraverso una varietà di stili, portando il pubblico da atmosfere ritmiche e dinamiche a momenti di intensa improvvisazione, per poi immergersi in suggestive fusioni di tradizione e modernità. Ogni brano sarà un’occasione per esprimere la versatilità degli ottoni, con esecuzioni che alternano passaggi di grande eleganza a momenti più leggeri e giocosi, tutti legati dalla potenza e dalla precisione degli strumenti a fiato. Protagonista del concerto la Brass Band del Conservatorio G.Tartini di Trieste, composta dai migliori allievi delle classi di ottoni. Ha ottenuto riconoscimenti per la sua qualità musicale e per la versatilità del suo repertorio, che spazia dalla musica classica alla musica da banda, dalle composizioni originali alle trascrizioni di grandi opere. La band si esibisce regolarmente in concerti pubblici, sia in Italia che all'estero, e rappresenta una delle eccellenze artistiche del Conservatorio Tartini. A guidarla il maestro David Short, trombettista, compositore e direttore d’orchestra di grande esperienza, con una carriera che si estende per oltre quattro decenni. Nato negli Stati Uniti, ha studiato tromba e composizione all’Indiana University e si è perfezionato in musica barocca in Germania. Ha ricoperto ruoli di primo trombettista nell’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma e nell’Orchestra di musica leggera della RAI-TV. Ingresso libero
|