Novembre 2023 OMAGGIO A SERGEJ RACHMANINOV
Domenica 26 novembre, alle ore 18.30 a Palazzo Ragazzoni a Sacile omaggio al compositore russo Sergej Rachmaninov in occasione del 150° anniversario della nascita. Un programma estremamente interessante ed accattivante, di grande fascino e rara esecuzione, con un duo pianistico a due pianoforti di prestigio: Maria Pia Carola e Stefania Redaelli. INGRESSO LIBERO
|
Ottobre 2023 LA MUSICA RACCONTA: IL QUARTETTO - Lezione concerto
Giovedì 26 ottobre, alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile in una lezione concerto il Quartetto Pezzè condurrà il pubblico alla scoperta di storia, curiosità, segreti, aneddoti e soprattutto sonorità riguardanti il quartetto d’archi nella musica contemporanea .
INGRESSO LIBERO
|
Ottobre 2023 IL SOUND DEI COLORI - MUSICA AL BUIO
Sabato 21 ottobre alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, un’ esperienza magica che va oltre i confini disegnati dalla musica. Una serata completamente al buio per assaporare la musica nella sua essenza, unicamente attraverso l’udito e le emozioni. Con il gruppo musica D'Altro Canto.
INGRESSO LIBERO
|
Settembre 2023 CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO
I Corsi annuali di perfezionamento musicale dell’Accademia Musicale di Sacile nascono per offrire un'occasione di condivisione e di crescita artistica, un’importante opportunità di formazione specializzata con didatti e concertisti di alta levatura internazionale.
SCADENZA ISCRIZIONI: 2 novembre 2023
|
Settembre 2023 GIOVANI TALENTI
Un viaggio musicale dal Barocco ai giorni nostri, mercoledì 20 settembre alle ore 20.30 nella Chiesa parrocchiale di San Michele a Sacile per il XXVII FVG International Music Meeting. Protagonisti il M° Alvise Mason, primo organista della Basilica di San Marco in Venezia ed il giovanissimo trio composto da Diego Rover alla tromba, Ginevra Matteo al violoncello e Isacco Cettolin all'organo. INGRESSO LIBERO
|
Agosto 2023 AVVIO ANNO ACCADEMICO 2023-2024
Riaprono le iscrizioni per l'anno 2023-2024 dell'Accademia Musicale di Sacile con tante novità che coinvolgono la Sezione classica ed i suoi numerosi corsi principali e complementari, la Sezione moderna e tutti i suoi laboratori e progetti, corsi di tipo professionale ed amatoriale, alto perfezionamento musicale e per i più piccoli la propedeutica con il Metodo Gordon (per bimbi da 0 a 4 anni) e la propedeutica di avvio alla musica (per bimbi dai 5 agli 8 anni).
|
Agosto 2023 GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
Un altro appuntamento di grande prestigio per il XXVII FVG International Music Meeting. Ritornano in scena i grandi maestri, nomi di alto spessore artistico nazionale ed internazionale, che si esibiranno venerdì 7 agosto alle ore 21.00 a Palazzo Ragazzoni. Protagonisti della serata saranno il flautista Nicola Guidetti con Bruno Volpato al pianoforte, la soprano Selena Colombera con Ilaria Torresan al pianoforte e il duo pianistico formato da Eun Mi Park e Umberto Ruboni. INGRESSO LIBERO
|
Agosto 2023 GRANDI MAESTRI IN CONCERTO
Un altro appuntamento di grande prestigio per il XXVII FVG International Music Meeting. Entrano in scena i grandi maestri, nomi di alto spessore artistico nazionale ed internazionale, che si esibiranno venerdì 4 agosto alle ore 21.00 a Palazzo Ragazzoni. Protagonisti della serata saranno la pianista Stefania Redaelli, il violinista Luca Braga, il violista Davide Zaltron e il violoncellista Matteo Ronchini. Con loro suonerà Clara Gerelli. INGRESSO LIBERO
|
Luglio 2023 GRANDE CONCERTO SINFONICO
Sabato 29 luglio alle ore 21.00 al Teatro Zancanaro di Sacile attesissimo evento dell'estate con l'orchestra del XXVII FVG International Music Meeting diretta dal M° Mario Zanette. In programma Trauermusik per viola e orchestra d'archi di Hindemith, con solista la giovane violista Martina Bonaldo, l'Mellanspel dalla Cantata «Sången», op.44 di Stenhammar, l'Ouverture "La gazza ladra" di Rossini, il Waltz n.2 di Shostakovich e, in prima assoluta mondiale, il brano vincitore dell' "8th International Composition Prize SEM 2023" Ouverture Neoromantica in Re minore del compositore russo Vasiliy Vertogradskiy. INGRESSO LIBERO
|
Luglio 2023 EX TEMPORE
Domenica 23 luglio, alle ore 10.00 a Palazzo Ragazzoni a Sacile primo grande appuntamento con protagonisti i Maestri della residenza estiva Sacile Estate Musicale del XXVII FVG International Music Meeting. Stefano Bet, presenterà un recital di nuova concezione, flauti di varie taglie e diapason in uso a Venezia e in Europa tra primo Barocco e nel primo Romanticismo. INGRESSO LIBERO
|
Luglio 2023 TALENTI IN CONCERTO
Venerdì 21 luglio, alle ore 20.30 nella Ex Chiesa di San Gregorio a Sacile prende avvio la rassegna Talenti in concerto che vede protagonisti gli allievi delle masterclass della residenza estiva Sacile Estate Musicale del XXVII FVG International Music Meeting. INGRESSO LIBERO
|
Luglio 2023 BACK HOME
Primo appuntamento con i Grandi Maestri della residenza estiva sacile Estate Musicale del XXVII FVG International Music Meeting. Sabato 15 luglio alle ore 21.30 alla Birreria Tepepa protagonisti Maxx Furian, Riccardo Fioravanti e Leo Dalla Cort. INGRESSO LIBERO
|
Luglio 2023 PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO
Il 4 luglio scorso, l'Ensemble Serenissima APS ha ricevuto la lettera dalla Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola con la quale concede al XXVII FVG International Music Meeting ed il particolare al concerto sinfonico dell'Orchestra del Meeting, l'alto patrocinio del Parlamento Europeo.
|
Giugno 2023 FAIRYTALE ACCORDIONS: DAL BAROCCO AL TANGO
Un viaggio musicale dal Barocco al Tango, guidati dalle particolari ed affascinanti sonorità di un'orchestra di fisarmoniche mercoledì 5 luglio alle ore 20.30 alla Kulturni center Lojze Bratuž di Gorizia per il XXVII FVG International Music Meeting. Protagonista dell'evento la InMusic Orchestra, diretta da Mikela Uršič. INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2023 LA MUSICA DAL NUOVO MONDO
Un evento straordinario lunedì 26 giugno alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile per il XXVII FVG International Music Meeting che ospiterà la tappa italiana del tour europeo della Baltimore Symphony Youth Orchestra diretta da Jonathan Taylor Rush. Un concerto dal programma affascinante e vario che porterà alla scoperta del mondo classico americano alternando in maniera piacevole famosi e riconoscibili brani dei più grandi autori statunitensi, ad altri meno conosciuti ma altrettanto interessanti. INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2023 8th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2023
La giuria internazionale, dopo un'attenta valutazione, ha deciso di assegnare il primo premio alla composizione OUVERTURE NEOROMANTICA IN RE MINORE di Vasiliy Vertogradskiy (Russia). Il concerto di premiazione si terrà il 29 luglio a Sacile.
After thorough and careful consideration, the international jury decided to award first prize to the composition OUVERTURE NEOROMANTICA IN RE MINORE di Vasiliy Vertogradskiy (Russia). The awards concert will be held on July 29 in Sacile.
|
Giugno 2023 CINEMA SOUND BRASSES
Serata all'insegna della musica da film venerdì 16 giugno alle ore 20.45 in Piazza del Popolo a Sacile. Il XXVII FVG International Music Meeting ospiterà la Brass Band KIP, duretta dal maestro Boris Benčič, ensemble di ottoni sloveno, con un repertorio suggestivo, originale ed eclettico, che propone, con ironia e divertimento, un viaggio musicale attraverso le colonne sonore che hanno fatto la storia della cinematografia internazionale da M.Charpentier e J.S.Bach a H.Zimmer e J.Williams. INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2023 CONCERTI FINALI ACCADEMIA MUSICALE
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica con i concerti finali degli allievi in diversi appuntamenti dal 7 al 22 giugno. Momenti importanti di condivisione e di confronto per gli allievi che hanno affrontato un intero anno di studio. Protagonisti i diversi strumenti dell'Accademia e la musica da camera.
|
Maggio 2023 QUADRI DI COLORE FRA '800 E '900
Serata dedicata al flauto traverso e alle sonorità fra Romanticismo e primo Novecento per il XXVII FVG International Music Meeting sabato 27 maggio alle ore 20.45 all’Ospitale Vecchio di Borgo San Gregorio a Sacile. Protagonisti saranno Jenson Colby, Chiara Piletti, Mattia Novelli e Laura Zanardi, giovani talenti dei corsi annuali di alto perfezionamento dell’Accademia Musicale di Sacile accompagnati al pianoforte da Bruno Volpato. INGRESSO LIBERO
|
Maggio 2023 ATMOSFERE ED ECHI D'ARGENTINA
Un evento speciale, giovedì 25 maggio alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile per il XXVII FVG International Music Meeting: “Atmosfere ed echi d’Argentina”, questo il titolo dell’evento, che proporrà lo straordinario incontro musicale fra gli autori più caratteristici della musica latinoamericana con il pianista Daniele Labelli ed il Quartetto Pezzè, formato da Nicola Mansutti e Lucia Clonfero al violino, Elena Allegretto alla viola e Mara Grion al violoncello. INGRESSO LIBERO
|
Maggio 2023 MASTERCLASS ESTIVE
Ritorna la residenza estiva Sacile Estate Musicale con le masterclass di perfezionamento dell'FVG International Music Meeting per i mesi di luglio e agosto 2023.
Online tutte le informazioni, il regolamento e la modalità di iscrizione online.
|
Maggio 2023 CONCORSO COMPOSIZIONE
E' scaduto il termine per la presentazione delle partiture per l'ottava edizione del concorso internazionale di composizione. La giuria internazionale, che valuterà i lavori, è composta da: Daniele Zanettovich (Italia - Presidente), Gilberto Bosco (Italia), Ferrer Ferran (Spagna), Donald Sosin, (USA), Dimitri Cervo (Brasile).
The deadline for submitting scores for the eighth edition of the International Composition Competition has passed. The international jury, which will assess the works, is composed of: Daniele Zanettovich (Italy - President), Gilberto Bosco (Italy), Ferrer Ferran (Spain), Donald Sosin, (USA), Dimitri Cervo (Brazil).
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|