I CONCERTI FINALI DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA MUSICALE |
|
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica con i saggi finali degli allievi. Momenti importanti di condivisione e di confronto per gli allievi che hanno affrontato un intero anno di studio. |
|
![]() |
GIOVEDÌ 6 GIUGNO, ore 20.30
Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
VENERDÌ 7 GIUGNO, ore 20.30
Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica e moderna
SABATO 8 GIUGNO, ore 17.00
Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
SABATO 8 GIUGNO, ore 20.30
Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
DOMENICA 9 GIUGNO, ore 17.00
Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica e moderna, orchestra
MERCOLEDÌ 12 GIUGNO, ore 20.00
Pizzeria Alla Favola, Sacile
Sezione moderna - BandLab
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO, ore 20.00
Birreria Tepepa, Sacile
Sezione moderna
Saranno consegnati gli attestati di merito a quegli allievi che si sono particolarmente distinti nel corso dell'Anno Accademico.
|
|
Sabato 16 dicembre 2023, ore 16.30
Palazzo Ragazzoni - Sacile
|
CONCERTO DI NATALE |
Saggio di Natale dei piccoli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile Ingresso Libero |
![]() |
I CONCERTI FINALI DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA MUSICALE |
|
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica con i saggi finali degli allievi. Momenti importanti di condivisione e di confronto per gli allievi che hanno affrontato un intero anno di studio. |
|
![]() |
MERCOLEDI' 7 GIUGNO, ore 20.00 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
GIOVEDI' 8 GIUGNO, ore 20.00 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
VENERDI' 9 GIUGNO, ore 20.00 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
SABATO 10 GIUGNO, ore 20.00 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
DOMENICA 11 GIUGNO, ore 17.30 - Pizzeria Alla Favola, Sacile
Sezione moderna - BandLab
GIOVEDI' 22 GIUGNO, ore 20.30 - Birreria Tepepa, Sacile
Sezione moderna
Saranno consegnati gli attestati di merito a quegli allievi che si sono particolarmente distinti nel corso dell'Anno Accademico.
|
|
Venerdì 23 dicembre 2022, ore 18.30
Palazzo Ragazzoni - Sacile
|
CONCERTO DI NATALE |
Saggio di Natale dei piccoli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile Ingresso Libero |
![]() |
I SAGGI DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA MUSICALE |
|
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica con i saggi finali degli allievi. Momenti importanti di condivisione e di confronto per gli allievi che hanno affrontato un intero anno di studio. |
|
![]() |
GIOVEDI' 2 GIUGNO, ore 16.30 - Corte San Gregorio
Musica moderna
con le classi di: chitarra acustica, chitarra elettrica, batteria, pianoforte moderno, canto moderno
GIOVEDI' 9 GIUGNO, ore 20.30 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
VENERDI' 10 GIUGNO, ore 20.30 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
SABATO 11 GIUGNO, ore 17.00 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
SABATO 11 GIUGNO, ore 20.30 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica
DOMENICA 12 GIUGNO, ore 17.00 - Palazzo Ragazzoni, Sacile
Sezione classica, musica da camera e orchestra
Saranno consegnati gli attestati di merito a quegli allievi che si sono particolarmente distinti nel corso dell'Anno Accademico.
|
|
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica, in parte assai particolare, senza voler rinunciare ai saggi finali degli allievi. Per riuscire a consentire una più ampia partecipazione, sono stati organizzati diversi saggi di breve durata.
Momenti importanti di condivisione e di confronto per gli allievi che hanno affrontato un intero anno di studio.
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica, in parte assai particolare, senza voler rinunciare ai saggi finali degli allievi. E quest'anno lo fa in modo diverso, attraverso il percorso online forzatamente imposto, ma cercando ugualmente di regalare ai ragazzi quel momento di condivisione del lavoro svolto durante un intero anno di studio che rappresenta sempre un obiettivo da raggiungere e un nuovo punto di partenza per l’anno successivo.
Ed ecco quindi la settimana di Saggi OnLine dell'Accademia Musicale di Sacile dal 22 al 28 giugno sulla pagine Facebook dell'Accademia Musicale di Sacile e il canale YouTube dell'Associazione Ensemble Serenissima.
Sabato 21 dicembre 2018, ore 17.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile
|
CHRISTMAS TIME |
|
|
Saggio di Natale dei piccoli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile Ingresso Libero Seguirà brindisi per lo scambio degli auguri |
![]() |
SABATO 1 GIUGNO 2019, ore 18.00
Ospitale San Gregorio - Sacile (PN)
INGRESSO LIBERO
|
"SU 4 CORDE - Quadri fiabeschi e sonate per violino e viola"
Lezione concerto
|
Violino: ANGELICA TESO
Viole: ANDREA MATTEVI, FRANCESCA NONNATO
al pianoforte: prof.ssa LISA NODARI
Lezione concerto a cura del M° Davide Zaltron
|
VEDI LE FOTO |
SABATO 18 MAGGIO 2019, ore 20.45
Palazzo Ragazzoni - Sacile (PN)
INGRESSO LIBERO
|
"FLUTE RECITAL"
Lezione concerto
|
Flauti: FRANCESCA BARBISAN, FRANCESCA CONTÒ, ELEONORA DONÀ,
ISABELLA MENETTO, LAURA MOSCONI, LAURA ZANARDI
al pianoforte: prof. BRUNO VOLPATO
Lezione concerto a cura del M° Nicola Guidetti
|
VEDI LE FOTO |
Sabato 22 dicembre 2018, ore 17.00
Palazzo Ragazzoni - Sacile
|
CHRISTMAS TIME |
Saggio di Natale dei piccoli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile Ingresso Libero Seguirà brindisi per lo scambio degli auguri |
![]() |
Venerdì 7 dicembre 2018, ore 16.30
Aviano - Pordenone
|
CHRISTMAS TIME |
VEDI FOTO | |
Momenti di intrattenimento a cura degli allievi e degli insegnanti dell'Accademia Musicale di Sacile
Ingresso Libero
|
![]() |
![]() |
DOCENTE
Prof.ssa Francesca Iommi
A CHI E' RIVOLTO
Il Corso è rivolto a insegnanti di Scuola dell'Infanzia e di Scuola Primaria e propone esperienze, idee e percorsi didattico-musicali sperimentati in prima persona per accrescere le conoscenze e le competenze in ambito musicale e fornire strumenti per poter gestire, scegliere, elaborare, inventare attività da realizzare in classe.
COME E' ORGANIZZATO
Il corso di aggiornamento propone 2 livelli:
- Base (indicato per insegnanti di Scuola dell'Infanzia e di Scuola Primaria
- Avanzato (indicato per insegnanti che abbiano già frequentato un corso base o che abbiano competenze musicali di base)
Ciascun corso si articola in due giornate con i seguenti orari:
CORSO BASE (livello 2)
CORSO AVANZATO (livello 4)
FINALITA'
1. Fare musica d’insieme in prima persona con mezzi semplici e accessibili
2. Fare musica in un contesto globale ossia in stretto legame con il movimento, il linguaggio, il gioco
3. Ascoltare, riprodurre, creare musica in contesti collettivi.
CONTENUTI
Verrà valorizzato il vasto repertorio di canti, filastrocche, giochi, danze che, contenendo elementi musicali primari, permettono di vivere esperienze musicali semplici ma al tempo stesso complete, nelle quali essere al tempo stesso esecutori e compositori.
Il Corso spazierà nei seguenti ambiti del “fare musica”:
Giochi:
- di percezione (riconoscimento e discriminazione)
- di produzione (imitazione e improvvisazione)
Canti:
- per un uso consapevole della voce
- per giocare
Danze:
vivere l’ascolto musicale attraverso il corpo, il movimento, la spazialità
Testi:
- filastrocche (il ritmo del linguaggio)
- storie, racconti, fiabe, poesie da sonorizzare
Musiche:
- da ascoltare in forma attiva
- da suonare (con il corpo, con strumenti, con oggetti)
- da interpretare ( attraverso il colore, il disegno, il movimento)
COSTI
Il costo di ogni corso è di € 50,00 comprensivo del materiale. Il pagamento della quota si può effettuare il primo giorno di lezione.
Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
ISCRIZIONE
L'iscrizione si effettua scaricando da questo link il modulo di iscrizione ed inviandolo tramite mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per il corso base il termine delle iscrizioni è fissato a sabato 29 febbraio 2020.
Per il corso avanzato il termine delle iscrizioni è fissato a sabato 6 marzo 2020.
I corsi saranno attivati con un minimo di 7 iscritti.
SEDE DEI CORSI
Accademia Musicale di Sacile
presso il Liceo Psicopedagogico Pujati (sede “Aporti”, secondo piano)
in viale Zancanaro, 52 - Sacile
PER INFORMAZIONI
Segreteria: tel. +39.347.2184731
Direzione: tel. +39.349.5912912
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì
dalle 17.00 alle 19.00
presso la sede centrale:
Liceo Psicopedagogico Pujati (sede “Aporti”, secondo piano)
in viale Zancanaro, 52 - Sacile
|
PROF.SSA FRANCESCA IOMMI
Diplomata presso l’Istituto Magistrale di Sacile, ha conseguito il Diploma di clarinetto presso il Conservatorio Statale di Musica di Bologna e il Diploma di Didattica della Musica presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto sotto la guida dei Docenti Mario Piatti e Elita Maule; successivamente ha approfondito lo studio della Didattica musicale partecipando a numerosi corsi e seminari tenuti da docenti di fama nazionale ed internazionale.
Ha conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento del sostegno agli alunni in situazione di disabilità presso l’Università di Udine.
E’ stata docente in vari gradi di scuola (dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola Superiore) e ha svolto una intensa attività di formazione musicale rivolta a bambini delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio e a docenti; ha collaborato e collabora con varie associazioni musicali per l’organizzazione di corsi e manifestazioni.
Ha tenuto lezioni di didattica musicale e di pratica strumentale nei corsi di Specializzazione dell’Università di Trieste.
Attualmente lavora nella Scuola Primaria presso l’Istituto Comprensivo di Aviano all’interno del quale realizza da molti anni un Progetto di Musica con il quale ha partecipato a manifestazioni e ad attività nel territorio e a iniziative ministeriali.
|
Sabato 16 giugno 2018, ore 17.00
Ospedale vecchio, corte San Gregorio, Sacile
INGRESSO LIBERO
|
PERSONALITA' A CONFRONTO
Lezione concerto
|
VEDI LE FOTO | |
violini: MATILDE BERTO, NATASCHA HEUN al pianoforte: prof.ssa LISA NODARI Musiche di: W.A.Mozart, S.Prokofiev a cura del M° Davide Zaltron |
![]() |
SABATO 12 MAGGIO 2018, ore 20.45
Ospitale vecchio, Corte S.Gregorio
Via Garibaldi - Sacile (PN)
INGRESSO LIBERO
|
"FLORILÈGE DE LA FLÛTE"
Lezione concerto
|
Flauti: FRANCESCA BARBISAN, FRANCESCA CONTÓ, SONIA DARTORA
SILVIA DE VECCHI, LAURA MOSCONI, MARCO QUAS, ANNA ZOPPELLO
al pianoforte: prof. BRUNO VOLPATO
|
VEDI LE FOTO |
LEZIONE CONCERTO
Music Learning Theory di Gordon
|
|
|
|
SABATO 3 GIUGNO alle ore 16.30 presso la Sede Centrale dell'Accademia Musicale di Sacile liceo Psicopedagogico Pujati, ex sede Aporti al secondo piano "Mamma e papà... di portate a un concerto?" è una lezione concerto per bambini da 0 a 5 anni accompagnati dai genitori secondo la Music Learning Theori di E.E.Gordon. |
|
|
CONCERTI FINALI
degli Allievi dell'Accademia Musicale di Sacile
|
|
VEDI LE FOTO |
|
Gli allievi dell'Accademia Musicale di Sacile, dopo l'anno scolastico, i successi ottenuti in Concorsi ed esami, si esibiscono in concerto. Nell'occasione saranno consegnati gli Attestati di Merito a coloro che si sono distinti durante l'anno. |
|
|
![]() |
Giovedì 25 maggio, ore 20.30
presso l'Ex Chiesa di San Gregorio
Classi di: pianoforte, violino, flauto, tromba, fisarmonica
Venerdì 26 maggio, ore 20.30
presso l'Ex Chiesa di San Gregorio
Classi di: pianoforte, arpa, violino, flauto, violoncello, Miniorchestra
Sabato 27 maggio, ore 17.30
presso l'Ex Chiesa di San Gregorio
Classi di: pianoforte, pianoforte moderno, flauto, sax, clarinetto, batteria
Sabato 27 maggio, ore 20.30
presso l'Ex Chiesa di San Gregorio
Classi di: pianoforte, pianoforte moderno, canto lirico, flauto, sax, clarinetto, batteria
Domenica 28 maggio, ore 17.30
presso l'Ex Chiesa di San Gregorio
Classi di: pianoforte, violino, flauto, sax, clarinetto, chitarra classica
Ingresso Libero
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|