Dicembre 2024 ECHI DI BAROCCO E VIRTUOSISMI CLASSICI
Il 14 dicembre 2024 alle ore 20.45 l'Orchestra Uniud di Udine si esibirà a Palazzo Ragazzoni a Sacile (PN), in un programma che esplorerà il ricco mondo del Barocco e della musica classica.con la direzione di Davide Pitis. Ingresso libero
|
Dicembre 2024 IL CLASSICO INCONTRA IL JAZZ
L'Orchestra Sinfonica del Tartini di Trieste si esibirà il prossimo 13 dicembre 2024, alle ore 20.45 all'Auditorium Concordia di Pordenone, proponendo un programma affascinante che mescola il repertorio classico il jazz. Dirigono il concerto Silvia Massarelli e Claudio Giovagnoli, con la partecipazione speciale della violista solista Milena Petković. Ingresso libero
|
Settembre 2024 CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO
I Corsi annuali di perfezionamento musicale dell’Accademia Musicale di Sacile nascono per offrire un'occasione di condivisione e di crescita artistica, un’importante opportunità di formazione specializzata con didatti e concertisti di alta levatura internazionale.
SCADENZA ISCRIZIONI: Primo termine 2 ottobre 2024 e secondo termine 2 novembre 2024
|
Ottobre 2024 VOCI SENZA CONFINI
Domenica 20 ottobre alle ore 18.15, lo storico Palazzo Ragazzoni ospiterà il concerto lirico “Voci senza confini”, un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica vocale un viaggio emozionante attraverso le opere di alcuni dei più grandi compositori della storia. Corsi annuali di perfezionamento musicale dell’Accademia Musicale di Sacile nascono per offrire un'occasione di condivisione e di crescita artistica, un’importante opportunità di formazione specializzata con didatti e concertisti di alta levatura internazionale. Protagonisti il tenore Jiashuai He, il baritono Yuanfang Xiang, la soprano Alessia Camarin accompagnati al pianoforte da Giovanni Tagliente e Ilaria Torresan. Ingresso libero
|
Settembre 2024 RECITAL ANNA RIGONI
Sabato 21 settembre alle ore 20:45, Palazzo Ragazzoni a Sacile ospiterà il recital pianistico dal titolo “Jeux d’eau”. Protagonista della serata sarà la giovane e già affermata pianista Anna Rigoni, che presenterà un programma dedicato all’elemento dell’acqua, esplorando la transizione dalla grande tradizione romantica al primo Novecento. Ingresso Libero
|