Dicembre 2022 CONCERTO DI NATALE
Venerdì 23 dicembre alle ore 18.30 a Palazzo Ragazzoni a Sacile, i piccolI allievi dell'Accademia Musicale di Sacile si esibiranno in una festa in musica per l'usuale scambio degli auguri. Ingresso Libero
|
Novembre 2022 ORCHESTRA SINFONICA DEL "TARTINI" DI TRIESTE
Sabato 19 novembre alle ore 20.30 al Teatro Zancanaro di Sacile ospite l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, diretta da Silvia Massarelli, con un programma ricco di incanto e suggestione che porterà a scoprire i capolavori di tre compositori dell'Ottocento Romantico: J.Sibelius, F.Mendelssohn e R.Schumann, con la partecipazione della giovanissima violinista Sofia De Martis. INGRESSO LIBERO
|
Settembre 2022 LEGÀMI - BETH HA CHAJIM, LA CASA DEI VIVENTI
Sabato 22 ottobre, alle ore 16.00, nella Cappella del Cimitero Ebraico di Valdirose a Nova Gorica, percorso multidisciplinare e multiculturale lungo il cimitero ebraico di Rošna Dolina, una sorta di Spoon River musicale, giocando con le assonanze della musica Klezmer e letture di mescolanze linguistiche per riscoprire una delle tante anime che innervarono i confini d’Europa passando appunto per Gorizia. L’evento, curato e presentato dalla dott.ssa Chiara Pradella, ricercatrice, scrittrice, consulente filosofica, psicologica ed artistica, è realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione “Amici di Israele” e sarà accompagnato dalle sonorità del GALGAL Quintet - New Klezmer Ensamble. INGRESSO LIBERO
|
Settembre 2022 SULLE NOTE DELL'ANIMA
Sabato 15 ottobre, alle ore 17.30, nella Casa Michelstaedter a Gorizia, un evento del XXVI FVG International Musci Meeting che approfondisce la figura ecclettica del goriziano Carlo Michelstaedter, personalità di confine ed intellettuale senza frontiere, letta sotto il profilo della musica. L’evento, curato e presentato dalla dott.ssa Chiara Pradella, ricercatrice, scrittrice, consulente filosofica, psicologica ed artistica, sarà accompagnato dalle sonorità di flauto traverso, clarinetto e pianoforte, con musiche del repertorio classico arrangiate per tale ensemble ed eseguite da Silvia De Vecchi, Mario Zanette e Valentina Marcon. INGRESSO LIBERO
|
Settembre 2022 CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Al via le iscrizioni per i corsi annuali di perfezionamento musicale organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile aperti a tutti i musicisti senza limite d'età dIplomandi, diplomati o studenti di conservatori e istituti musicali di livello iniziale, medio e avanzato per le classi di canto lirico, flauto traverso, pianoforte, violino, viola, violoncello, quartetto d'archi, contrabbasso e musica da camera con docenti di grande esperienza e chiara fama internazionale sia in campo didattico che concertistico. Primo termine per le iscrizioni: 2 NOVEMBRE 2022.
|
Agosto 2022 AVVIO ANNO ACCADEMICO 2022-2023
Riaprono le iscrizioni per l'anno 2022-2023 dell'Accademia Musicale di Sacile con tante novità che coinvolgono la Sezione classica ed i suoi numerosi corsi principali e complementari, la Sezione moderna e tutti i suoi laboratori e progetti, corsi di tipo professionale ed amatoriale, alto perfezionamento musicale e per i più piccoli la propedeutica con il Metodo Gordon (per bimbi da 0 a 5 anni) e la propedeutica di avvio alla musica (per bimbi dai 6 agli 8 anni).
|
Agosto 2022 MANDI FRIUL DISMENTEÂT - Val Cosizza e Valli del Natisone
Sabato 10 settembre alle ore 18.00 in Borgo San Gregorio a Sacile presentazione del docufilm "Mandi Friuli dismenteât - Val Cosizza e Valli del Natisone" e del progetto OltreConfine. Ingresso Libero
|
Luglio 2022 SACILE ESTATE MUSICALE
Con la conferenza stampa di venerdì 8 luglio, al via la residenza estiva Sacile Estate Musicale con le masterclass di perfezionamento dell'FVG International Music Meeting che coloreranno Sacile di suoni e musica dall' 11 luglio al 7 agosto proponendo la ricca programmazione della rassegna "Giovani Talenti", la rassegna "Grandi Maestri in concerto" e il Concerto Sinfonico dell'Orchestra del Meeting con la cerimonia di premiazione e l'esecuzione in prima assoluta mondiale del brano vincitore del "7th International Compisition Prize SEM 2022".
INGRESSO LIBERO a tutti gli eventi
|
Giugno 2022 ORCHESTRA D'ARCHI DEL "TARTINI" DI TRIESTE
Domenica 3 luglio alle ore 17.00 nel Teatro Zancanaro a Sacile ospite del XXVI FVG International Music Meeting l'orchestra d'archi del conservatorio "G.Tartini" di Trieste preparata dal Maestro Luca Paccagnella. In programma musiche di Holst, Rota e Čajkovskij. INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2022 7th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2022
La giuria internazionale, dopo un'attenta valutazione, ha deciso di assegnare il primo premio alla composizione THINGS THAT HAPPENED ON FEBRUARY 24 di Pedro Salinas Robles (Spagna) e segnalare con Menzione Speciale la composizione PAVANA E TARANTELLA di Michał Ziółkowski (Polonia). Il concerto di premiazione si terrà il 29 luglio a Sacile.
After thorough and careful consideration, the international jury decided to award first prize to the composition THINGS THAT HAPPENED ON FEBRUARY 24 by Pedro Salinas Robles (Spain) and to signal with Special Mention the composition PAVANA E TARANTELLA by Michał Ziółkowski (Poland). The awards concert will be held on July 29 in Sacile.
|
Giugno 2022 A 4 CORDE
Violoncello protagonista in veste solistica sabato 18 giugno alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile con i talenti dei Corsi Annuali di Perfezionamento dell'Accademia Musicale di Sacile.
INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2022 SIZZLING STRINGS
Giovedì 16 giugno alle ore 21.00 al Teatro Zancanaro di Sacile un indimenticabile concerto ad alta energia e divertimento per tutte le età. Il concerto presenta una miscela unica di musica classica, irlandese, temi di Broadway e del cinema, bluegrass e danza. Protagonista della serata Sizzling String, acclamato ensemble di giovani statunitensi, di età compresa tra i 6 e i 19 anni.
INGRESSO LIBERO
|
Giugno 2022 PIANOFORTE E MUSICA DA CAMERA
Pianoforte protagonista in veste solistica e cameristica domenica 5 giugno alle ore 17.00 a Palazzo Ragazzoni a Sacile con i talenti dei Corsi Annuali di Perfezionamento dell'Accademia Musicale di Sacile.
INGRESSO LIBERO
|
Maggio 2022 CONCERTI A PALAZZO - Concerto Straordinario
Sabato 28 maggio alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, concerto straordinario de "I Concerti a Palazzo 2022" rassegna dedicata ai giovani talenti che ha aperto la programmazione del XXVI FVG International Music Meeting. Recital della giovanissima pianista Vera Cecino.
INGRESSO LIBERO
|
Maggio 2022 CELLO RECITAL
Un pomeriggio dedicato al violoncello domenica 22 maggio alle ore 17.00 nell'Auditorium Burovich di Sesto al Reghena con quattro giovani talenti, allievi del Maestro Luca Simoncini. Ad esibirsi al violoncello Elisa Fassetta, Giacomo Furlanetto, Tobias Ingrosso e Marina Pavani, aCcompagnati al pianoforte da Davide Furlanetto.
INGRESSO LIBERO
|
Maggio 2022 FLUTE DIMENSIONS
Una serata dedicata al flauto traverso sabato 21 maggio alle ore 20.45 a Palazzo Ragazzoni a Sacile con i talenti dei Corsi Annuali di Perfezionamento dell'Accademia Musicale di Sacile. Ad esibirsi Laura Zanardi, Laura Mosconi, Jenson Colby, Eleonora Donà, Francesca Contò e Stefano Sadè accompagnati al pianoforte da Umberto Ruboni.
INGRESSO LIBERO
|
Maggio 2022 CONCORSO COMPOSIZIONE
E' scaduto il termine per la presentazione delle partiture per la settima edizione del concorso internazionale di composizione. La giuria internazionale, che valuterà i lavori, è composta da: Daniele Zanettovich (Italia - Presidente), Gilberto Bosco (Italia), Ferrer Ferran (Spagna), Donald Sosin, (USA), Dimitri Cervo (Brasile).
The deadline for the submission of scores for the seventh edition of the international composition competition has expired. The international jury, which will evaluate the works, is composed by: Daniele Zanettovich (Italy - President), Gilberto Bosco (Italy), Ferrer Ferran (Spain), Donald Sosin, (USA), Dimitri Cervo (Brazil).
|
Aprile 2022 CELLO CONCERTO
Due interpreti di prestigio, in un appuntamento da non perdere giovedì 21 aprile alle ore 20.45 nella Chiesa di Sant'Antonio Abate a San Daniele di Friuli (UD). Serata dedicata al violoncello con Tobias Ingrosso e Luca Giovannini, accompagnati al pianoforte da Davide Furlanetto, due talenti che, nonostante la giovane età, sono già fra i più quotati solisti del panorama musicale internazionale.
|
Aprile 2022 MASTERCLASS ESTIVE
Ritorna la residenza estiva Sacile Estate Musicale con le masterclass di perfezionamento dell'FVG International Music Meeting per i mesi di luglio e agosto 2022.
Online tutte le informazioni, il regolamento e la modalità di iscrizione online.
|
Aprile 2022 iMeeting
iMeeting l'applicazione per smartphone e tablet dell'FVG International Music Meeting che racchiude in un solo tap tutti gli eventi e le novità del Meeting, quest'anno cambia design!
|
Marzo 2022 CALENDARIO CONCERTI A PALAZZO
Pubblicato il cartellone completo della 16^ Rassegna Internazionale "I Concerti a Palazzo" dedicata ai giovani interpreti con 6 appuntamenti fra marzo e aprile ed un concerto straordinario a maggio.
INGRESSO LIBERO con green pass e mascherina FFP2.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|