Dicembre 2021 IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
Sabato 18 dicembre 2021 a Palazzo Ragazzoni a Sacile (PN) alle ore 16.30 Verde Cantone e la notte della Luna di Cristallo, Una favola originale, liberamente tratta dal Carnevale degli Animali di C.Saint-Saëns, raccontata dalla voce di Mario Zanette, con l'accompagnamento musicale, nella trascrizione per pianoforte a quattro mani, a cura del duo Valentina Marcon e Silvana Nicoletti e i disegni realizzati dal pittore ed illustratore Giuseppe Fornasier.
Ingresso libero con Green Pass e prenotazione.
|
Dicembre 2021 L'ORECCHIO DI DANTE
Domenica 5 dicembre alle ore 17.00 nell'Auditorium Burovich di Sesto al Reghena, L'InUnum Ensemble, con strumenti antichi e voce, propone un inatteso ma coinvolgente ed affascinante viaggio acustico parallelo a quello che Dante compie nel suo poema con brani tratti dal canto gregoriano, dai Carmina Burana e da diversi Laudari del tempo.
Ingresso libero con Green Pass e prenotazione consigliata.
|
Novembre 2021 TRASFORMAZIONI - L'Inferno di Dante
Sabato 27 novembre alle ore 20.45 nell'Ex Chiesa di San Gregorio a Sacile, in scena l'evento "Trasformazioni", una rilettura trasversale dell'Inferno di Dante, con lo scrittore Andrea Maggi, accompagnato dall'improvvisazione jazz dei musicisti Gabriele De Leporini e Riccardo Pitacco, e con la proiezione e la premiazione degli elaborati realizzati dagli allievi dell'Accademia di Belle Arti "G.Tiepolo" di Udine per il concorso per arti visive "Trasformazioni". Seguirà la premiazione dell'illustrazione vincitrice.
Ingresso libero con Green Pass e prenotazione consigliata.
|
Novembre 2021 CONCORSO TRASFORMAZIONI
La commissione, composta dal pittore Pier Antonio Chiaradia, dal prof. Diego Antonio Collovini, dal prof. Carlo Alberto Palumbo e dalla dott.ssa Daniela Zangrando, ha deciso di assegnare la borsa di studio all'elaborato NOVE GIRONI DI VERSI CELEBRI realizzato da Alice Brassi e di segnalare gli elaborati OR SIAM FATTI STERPI realizzato da Riccardo Pantanali, CADUTA NEGLI INFERI realizzato da Riccardo Pantanali, ANAFORA realizzato da Francesca Bisiani e I DANNATI SI ACCALCANO LUNGO LA SPONDA DEL FIUME ACHERONTE realizzato da Giusy Rinaudo.
La cerimonia di premiazione con la presentazione degli elaborati al pubblico e la lettura delle motivazioni si terrà SABATO 27 NOVEMBRE alle ore 20.45 nell'Ex Chiesa di San Gregorio durante l'evento "Trasformazioni".
|
Novembre 2021 7th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE
L’Associazione Ensemble Serenissima di Sacile (PN), in collaborazione con la Casa Editrice Pizzicato Verlag Helvetia, bandisce la sesta edizione del concorso internazionale di composizione sinfonica “7th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE – SEM 2022”.
Bando on-line. www.internationalcompositionprize.it
|
Ottobre 2021 CALENDARIO CONCERTI A PALAZZO
Pubblicato il cartellone completo della 15^ Rassegna Internazionale "I Concerti a Palazzo" dedicata ai giovani esordienti, 3 gli appuntamenti: il 15, 22 e 29 ottobre.
INGRESSO LIBERO con prenotazione consigliata.
|
Settembre 2021 CONCERTI A PALAZZO
E' online il bando per la partecipazione alla quindicesima edizione della Rassegna Concertistica Internazionale "I Concerti a Palazzo".
SCADENZA:2 OTTOBRE 2021
Announcement of the fifteenth edition of the International Concerts Festival "I Concerti a Palazzo 2021" is online.
DEADLINE: OCTOBER 2nd, 2021
|
Settembre 2021 CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO
Al via le iscrizioni per i corsi annuali di perfezionamento musicale organizzati dall'Accademia Musicale di Sacile aperti a tutti i musicisti senza limite d'età doplomandi, diplomati o studenti di conservatori e istituti musicali di livello iniziale, medio e avanzato per le classi di canto lirico, flauto traverso, pianoforte, violino, viola, violoncello e contrabbasso con docenti di grande esperienza e chiara fama internazionale sia in campo didattico che concertistico. Primo termine per le iscrizioni: 2 NOVEMBRE 2021.
|
Settembre 2021 CONCERTO SINFONICO
Sabato 25 settembre alle ore 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, il XXV FVG International Music Meeting presenta l'ormai tradizionale ed atteso concerto sinfonico dell'orchestra, diretta dal M°Mario Zanette, con protagonisti due giovanissimi talenti quindicenni: Tobias Ingrosso al violoncello e il fisarmonicista Luca Bello.
INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria
|
Agosto 2021 PATROCINIO DEL MINISTERO DELLA CULTURA
Il 2 agosto scorso, l'Associazione Ensemble Serenissima ha ricevuto comunicazione della concessione da parte del Ministro Dario Franceschini del patrocinio del Ministero della Cultura, in particolare per l'evento Trasformazioni.
|
Luglio 2021 CONCERTI ESTATE MUSICALE
Il 12 luglio ha preso il via il XXV FVG International Music Meeting - Sacile Estate Musicale con protagonisti giovani talenti e grandi maestri che animeranno la città con matinée e concerti serali.
|
Luglio 2021 PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO
Il 28 giugno scorso, l'Associazione Ensemble Serenissima ha ricevuto la lettera del Presidente del Parlamento Europeo David Maria Sassoli con la quale concede al XXV FVG International Music Meeting ed il particolare al concerto sinfonico dell'Orchestra del Meeting, l'alto patrocinio del Parlamento Europeo.
|
Luglio 2021 IL BACIO DELLA CROCE
Giovedì 15 luglio alle ore 20.45 nella Chiesa di S.Antonio Abate di San Daniele del Friuli (UD), il XXIV FVG International Music Meeting conclude la sua programmazione rimodulata a causa dell'emergenza epidemiologica attuale, con una esecuzione in prima assoluta. Sarà infatti eseguito il brano del compositore Danilo Comitini "Il Bacio della Croce" per quartetto d'archi e voce. Protagonisti Angelo Bonazzoli, voce ed il Quartetto Olimpia, composto da Ketevan Abiatari e Samanta Casarin al violino, Marieke Boot alla viola, Cecilia Barucca Sebastiani al violoncello. Intervento storico a cura del prof. Angelo Floramo.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
|
Giugno 2021 DA AQUILEIA A VENEZIA
Giovedì 1 luglio alle ore 20.45 a Palazzo Scolari di Polcenigo, il XXIV FVG International Music Meeting in occasione del 600° dalla fine del Patriarcato di Aquileia propone un viaggio attraverso il repertorio musicale sacro e profano dei secoli tra il 1300 ed il 1500 con l'InUnum Ensemble, composto da Elena Modena, Ilario Gregoletto, Claudio Zinutti. Musica dal Processionale di Cividale del Friuli, Las Huelgas Codex, Antonio da Cividale, Pietro Capretto, Johannes Ciconia, Jacopo da Bologna, Giovanni da Cascia, Bartolomeo Tromboncino, Marchetto Cara.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
|
Giugno 2021 GLI STRUMENTI NELLA STORIA
Lunedì 28 giugno alle ore 20.00 online sul canale YouTube dell'Associazione, il XXIV FVG International Music Meeting in occasione del 600° dalla fine del Patriarcato di Aquileia propone un viaggio con approfondimenti, spiegazioni e brevi esempi musicali fra gli strumenti del basso Medioevo. In collaborazione con il Centro Studi Claviere, Elena Modena e Ilario Gregoletto.
Segui la diretta
|
Giugno 2021 6th INTERNATIONAL COMPOSITION PRIZE SEM 2021
La giuria internazionale, dopo un'attenta valutazione, nonostante abbia apprezzato il buon livello delle partiture, ha deciso a maggioranza di “non attribuire il Primo Premio”.Ha tuttavia voluto assegnare una Menzione d’Onore senza esecuzione musicale alle composizioni MARIANNA di Marcin Gumiela (Polonia) e EINE KLEINE JAZZMUSIK di Massimo Lauricella (Italia).
After thorough and careful consideration, the international jury decided by a majority to not award the First Prize, while acknowledging the good quality of works. The jury eventually decided to award two honorable mentions without performance to MARIANNA by Marcin Gumiela (Poland) and EINE KLEINE JAZZMUSIK by Massimo Lauricella (Italy).
|
Giugno 2021 LE CHANT DE LA FLÛTE
Sabato 26 giugno alle ore 20.45 in Corte San Gregorio a Sacile, il XXIV FVG International Music Meeting propone per la rassegna "Giovani talenti in concerto", i giovani dei corsi annuali di alto perfezionamento musicale dell'Accademia Musicale di Sacile, seguiti dal M° Nicola Guidetti, in un recital dedicato al flauto traverso.
|
Giugno 2021 SAGGI FINALI ACCADEMIA MUSICALE
L’Accademia Musicale di Sacile conclude anche quest'anno la sua attività didattica, in parte assai particolare, senza rinunciare ai saggi finali degli allievi. Per consentire una maggiore affluenza sono stati organizzati diversi appuntamenti dal 14 al 27 giugno a Palazzo Ragazzoni e nell'Ex Chiesa di San Gregorio.
|
Maggio 2021 MASTERCLASS ESTIVE
Nonostante l’emergenza Covid-19, le masterclass estive del XXV FVG International Music Meeting sono al momento confermate dal 10 luglio al 10 agosto 2020 e potranno svolgersi in presenza a Sacile.
Online tutte le informazioni, il regolamento e la modalità di iscrizione online.
|
Maggio 2021 RACCONTI & FAVOLE
MERCOLEDI' 9 GIUGNO alle ore 20.15 a Palazzo Ragazzoni di Sacile, il XXIV FVG International Music Meeting propone un suggestivo recital pianistico dal titolo “Racconti & Favole”, dove la musica traduce in suono le visioni e le atmosfere di fiabe caratteristiche di diversi luoghi del mondo. Protagonista il pianista Roberto Turrin.
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA fino ad esaurimento posti.
|
Maggio 2021 CONCORSO COMPOSIZIONE
E' scaduto il termine per la presentazione delle partiture per la sesta edizione del concorso internazionale di composizione. La giuria internazionale, che valuterà i lavori, è composta da: Daniele Zanettovich (Italia - Presidente), Gilberto Bosco (Italia), Ferrer Ferran (Spagna), Donald Sosin, (USA), Dimitri Cervo (Brasile).
The Call for Works for the sixth edition of the international composition competition is now closed. The international jury, which will evaluate the work, is composed by: Daniele Zanettovich (Italy - President), Gilberto Bosco (Italy), Ferrer Ferran (Spain), Donald Sosin (USA), Dimitri Cervo (Brazil).
|
Aprile 2021 IL VIDEO SUL PATRIARCATO DI AQUILEIA
E' ora online il progetto video realizzato a seguito della Photo Call "Sulle tracce del tempo 1420-2020" e la presentazione avvenuta lo scorso 29 dicembre online.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|