![]() GLI ARCHI PROTAGONISTI
TERZO CONCERTO XI RASSEGNA INTERNAZIONALE "I CONCERTI A PALAZZO"
Terzo concerto venerdì 21 aprile a Palazzo Ragazzoni della Rassegna Internazionale “I Concerti a Palazzo” con protagonisti gli archi dove il duo composto da Lisa Pivato al violino e Serena Peroni al violino attacca la Sonata in mi minore di Mozart misteriosamente e prosegue con dolcezza e studiate pause il doloroso canto dei due movimenti. Tutto sempre calcolato eppure d’effetto spontaneo. Il duo ha offerto una buona prova sia per il valore individuale sia per l’affiatamento dimostrato che ha raggiunto il miglior risultato nella sonata op. 105 di Schumann.
Forse non di frequente esecuzione, ed è un vero peccato, il Quartetto op. 80 di Mendelssohn. Un autentico "grido di dolore" contro il destino avverso, questo del grande compositore di Amburgo, che riversa nelle pagine di questa composizione i suoi sentimenti più drammatici di rabbia, impotenza e rassegnazione davanti alla perdita improvvisa della sorella. Il Quartetto Berico, composto da Luisa Zin (violino), Giulio Cisco (violino), Davide Cattazzo (viola) ed Enrico Maderni (violoncello), lo
![]() Chiude la serata il duo composto da Francesca Boscarato al violino e Igor Ambrosin al pianoforte che, con ottimo equilibrato, sa trasmettere il liederismo nostalgico e sentimentale del romanticismo tedesco presente nella sonata op.100 di Brahms. I temi e le frasi si snodano con estrema morbidezza di accenti nel rapporto sempre ben stretto fra i due strumenti. La giovanissima violinista riesce a cantare liberamente ed essere sempre pertinente all’autore, il pianista risulta sempre molto presente nei temi con una sonorità ed un fraseggio che compensano e coincidono con quelli della solista.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|