VIOLINO |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024
Sabato 2 e domenica 3 novembre 2024
Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024
Sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025
Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025
|
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 ottobre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. Oltre al docente di violino Franco Mezzena, alle lezioni è presente come collaboratore pianistico il prof. Umberto Ruboni. 3. La tassa di frequenza è di 800,00 euro (di cui 300 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 250,00 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 50,00 euro a lezione. 4. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 300,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 ottobre 2024. 5. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 250,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 250,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 6. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 7. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti e fino ad un massimo di 10 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 8. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 9. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 10. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
FLAUTO TRAVERSO |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
domenica 24 novembre 2024
domenica 12 gennaio 2025
domenica 23 febbraio 2025
domenica 30 marzo 2025
domenica 27 aprile 2025
sabato 24 maggio e domenica 25 maggio 2025
|
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. Oltre al docente di flauto Nicola Guidetti, alle lezioni è presente come collaboratore pianistico il prof. Bruno Volpato. 3. La tassa di frequenza è di 650,00 euro (di cui 250,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 200,00 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 30 euro a lezione. 4. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 250,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 5. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 200,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 200,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 6. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 7. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 8. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 9. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 10. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
VIOLONCELLO |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Date ancora in fase di definizione
|
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. Oltre alla docente di violoncello Matteo Ronchini, alle lezioni è presente il collaboratore pianistico prof.ssa Eun Mi Park. 3. La tassa di frequenza è di 680,00 euro (di cui 200,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 240,00 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 30 euro a lezione. 4. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 200,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 5. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 240,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 240,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 6. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 7. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 8. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 9. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 10. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
VIOLONCELLO |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Date in fase di aggiornamento |
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. Oltre alla docente di violoncello Ulrike Hofmann, alle lezioni è presente il collaboratore pianistico della classe. 3. La tassa di frequenza è di 680,00 euro (di cui 200,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 240,00 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 30 euro a lezione. 4. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 200,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 5. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 240,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 240,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 6. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 7. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 8. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 9. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 10. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
VIOLINO |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Date in fase di aggiornamento |
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. Oltre al docente di violino Luca Braga, alle lezioni è presente come collaboratore pianistico il prof. Umberto Ruboni. 3. La tassa di frequenza è di 680,00 euro (di cui 200,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 240 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 30 euro a lezione. 4. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 200,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 5. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 240,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 240,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 6. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 7. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 8. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 9. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 10. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE 2024-2025 |
L’Accademia Musicale di Sacile, organizza ogni anno corsi di perfezionamento musicale. I corsi si rivolgono a strumentisti e complessi di tutte le nazioni, senza limiti di età. Sono invitati studenti, dei conservatori e degli istituti musicali, di livello iniziale, medio e avanzato, gruppi cameristici già formati, diplomati o laureati che mirano ad approfondire le proprie conoscenze ed eventualmente prepararsi per proseguire i loro studi post-diploma. I corsi annuali offrono l’insegnamento specializzato di illustri docenti di diversa formazione e provenienza, allo scopo di far acquisire un’effettiva competenza professionale, mediante un’attività didattica che costituisce un’importante occasione di perfezionamento musicale e di scambio di esperienze fra le varie Scuole musicali internazionali. |
PIANOFORTE | Stefania Redaelli |
VIOLINO | Luca Braga |
VIOLINO | Franco Mezzena |
VIOLA -VIOLINO | Davide Zaltron |
VIOLONCELLO | Ulrike Hofmann |
VIOLONCELLO | Matteo Ronchini |
FLAUTO TRAVERSO | Nicola Guidetti |
MUSICA DA CAMERA | docente a scelta |
Per maggiori informazioni (curricula dei docenti, calendario, regolamento dei corsi) cliccare sullo strumento. |
I corsi si articoleranno in 1 lezione a cadenza mensile da ottobre-novembe a maggio. Gli incontri possono essere suddivisi in diverse giornate o weekend a discrezione di ciascun insegnante e possono prevedere un concerto finale. Gli iscritti hanno la possibilità di frequenza sia come allievi effettivi che come uditori. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione con prima scadenza entro il 2 ottobre 2024 e con seconda scadenza entro il 2 novembre 2024. E' tuttavia possibile, previo accordi con la direzione artistica ed il docente, iscriversi in corso d'anno qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. MODALITA' DI ISCRIZIONE
E' possibile iscriversi esclusivamente secondo la seguente modalità:
|
MUSICA DA CAMERA |
La partecipazione ai corsi di musica da camera è consentita sia a complessi già formati che a gruppi cameristici neo costituiti all’interno dei corsi fra gli studenti effettivi delle diverse classi di strumento. In questo ultimo caso non è prevista ovviamente nessuna ulteriore quota da versare. I gruppi possono scegliere il docente con il quale svolgere il corso fra quelli titolari di cattedra nei corsi annuali di perfezionamento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Il calendario delle lezioni di musica da camera seguirà il calendario del docente con il quale si sceglierà di effettuare il corso. |
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. La tassa di frequenza è di 750,00 euro per gruppo strumentale (di cui 250,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate da 250,00 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). 3. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 250,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 4. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 250,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 250,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 5. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 6. In caso di mancata attivazione del corso dell'insegnante scelto, il gruppo potrà scegliere un altro docente o chiedere il rimborso della quota di iscrizione. 7. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 8. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 9. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
VIOLA - VIOLINO |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Date in fase di aggiornamento |
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. Oltre al docente di viola Davide Zaltron, alle lezioni è presente come collaboratrice pianistica la prof.ssa Lisa Nodari. 3. La tassa di frequenza è di 680,00 euro (di cui 200,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 240 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 30 euro a lezione. 4. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 200,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 5. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 240,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 240,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 6. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 7. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 8. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 9. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 10. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
PIANOFORTE |
CURRICULUM DOCENTE |
![]() |
REPERTORIO |
L'allievo deciderà il repertorio da proporre. Si avrà la possibilità di affrontare il repertorio solistico, cameristico e/o orchestrale. Sarà inoltre possibile partecipare a lezioni di musica da camera, in formazioni dal duo al sestetto, interagendo anche con le altre classi di strumento. |
CALENDARIO DELLE LEZIONI |
Date in fase di aggiornamento
|
I giorni di lezione potrebbero subire variazioni a seconda degli impegni artistici del docente. Sarà comunque data tempestiva comunicazione agli allievi. |
REGOLAMENTO DEL CORSO |
Premessa
1. L’accesso al corso è aperto a tutti i cittadini della Comunità Europea ed extraeuropea. Le domande di partecipazione dovrebbero pervenire alla segreteria dell'Associazione entro il 2 novembre 2024, ma possono essere accettate domande successive a tale data qualora la classe non avesse raggiunto il numero massimo di allievi. Con il docente si stabilirà in seguito le modalità del recupero delle lezioni perse. 2. La tassa di frequenza è di 630,00 euro (di cui 230,00 euro da versarsi al momento dell’iscrizione tramite bonifico bancario e altre due rate di 200,00 euro ciascuna da saldare a gennaio e marzo). Per gli allievi uditori è di 30 euro a lezione. 3. La procedura di iscrizione prevede la compilazione della scheda di iscrizione ONLINE a questo link. La scheda di iscrizione dovrà essere necessariamente corredata dai seguenti documenti: - Copia contabile del saldo della quota di iscrizione di 230,00 euro da versarsi con bonifico bancario sul conto:
IT52T0835664990000000010900 - BCCPM Pordenonese e Monsile filiale di Sacile
Associazione Ensemble Serenissima Viale Zancanaro, 10 33077 Sacile (PN) – Italia
IMPORTANTE: specificare nella causale "Corsi annuali - iscrizione - nome dell’allievo”
- Curriculum (se non già inviato all’Associazione in occasione di altri corsi) Le domande corredate dei seguenti documenti dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro il 2 novembre 2024. 4. La quota di frequenza dovrà essere regolarizzata con la prima rata di 200,00 euro entro gennaio 2025 e la seconda rata di 200,00 euro entro marzo 2025. Ciascun iscritto dovrà far pervenire tramite mail la copia di tutti i bonifici effettuati. 5. In caso di rinuncia alla partecipazione l'importo versato non verrà rimborsato. 6. Il corso si attiverà con un minimo di 4 iscritti. Nel caso di annullamento per mancato raggiungimento del numero la quota d'iscrizione sarà rimborsata. 7. L’iscrizione al corso impegna automaticamente alla partecipazione dei concerti che la direzione artistica organizzerà di comune accordo con il docente. I migliori allievi potranno essere invitati a tenere concerti all'interno delle rassegne e delle stagioni musicali dell'Associazione. Non è dovuta alcuna retribuzione per qualsiasi attività pubblica. Eventuale materiale fotografico o video potrà essere pubblicato su pagine internet dell’Associazione Ensemble Serenissima e potrà essere utilizzato in DVD e CD promozionali relativi alle attività dell’Associazione stessa. 8. Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza. 9. L'iscrizione al corso sottintende l'accettazione del regolamento. |
Per maggiori informazioni:
contattare il M° Mario Zanette al 349 5912912
o la segreteria dell'Accademia Musicale di Sacile al 347 2184731 (dopo le ore 17.00)
tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|