![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() Domenica 28 giugno alle ore 20.45 in Piazza del Popolo a Sacile riparte il XXIV FVG International Music Meeting celebrando, con una proposta forse tradizionale nella scelta, ma assai nuova e diversa nella realizzazione, il 250° dalla nascita di L.v.Beethoven. I pianisti Alessandro Commellato e Elena Ballario proporranno la Sinfonia n.9 in re minore op.125 nella trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt. "Abbracciatevi, siate vicini, uniti". L'esortazione dei versi di Schiller, esaltati da Beethoven nel suo ultimo capolavoro sinfonico, rendono sempre attuale il valore e il bisogno della nona sinfonia. Essi rendono esplicito un messaggio presente in tutta l'opera di Beethoven: la gioia, vissuta come uno slancio a superare i propri egoismi, nella fratellanza di tutti gli uomini. Quando fu eseguita, questa sinfonia apparve subito come un capolavoro rivoluzionario. Franz Liszt considerava la nona sinfonia, unitamente alla Divina Commedia dantesca, il massimo vertice dell'ingegno umano. Richard Wagner la definì " Il vangelo umano dell'arte dell'avvenire". INGRESSO LIBERO
|
60 SECONDI per scoprire chi siamo
Video sulle attività dell'Associazione Ensemble Serenissima
|
Scadenza: 30 aprile 2021
Deadline: Aprile 30th, 2021
|